![]() | Il paziente deve digiunare nelle 8 ore precedenti il test; è necessaria anche l'astensione dall'assunzione di alcool nelle 24 ore che precedono l'esame. |
![]() | Viene raccolto un campione di sangue del volume pari a 7ml in una provetta con tappo rosso. |
![]() | Si esercita pressione sul punto di prelievo, controllando lo stato di sanguinamento. |
VALORI NORMALI UOMO: | 5-38 U/l (unità SI: 5-38 IU/l) |
VALORI NORMALI DONNA: | 5-29 U/l (unità SI: 5-29 IU/l) |
VALORI NORMALI NEONATO: | 5 volte superiori ai valori normali nei bambini |
VALORI NORMALI BAMBINO: | 3-30 U/l (unità SI: 3-30 IU/l) |
VALORI ANORMALI AUMENTATI: se valori sono superiori (valori alti) rispetto ai valori normali si potrebbe trovarsi in una o pi delle seguenti condizioni o patologie. | - Alcoolismo - Carcinoma pancreatico - Carcinoma renale - Cirrosi - Colangite - Colecistite - Colelitiasi - Epatite |
VALORI ANORMALI DIMINUITI: se i valori sono inferiori (valori bassi) rispetto ai valori normali si potrebbe trovarsi in una o pi delle seguenti condizioni o patologie. | - Infarto del miocardio - Lupus eritematoso sistemico - Metastasi epatica - Ostruzione biliare - Pancreatite acuta - Patologia epatica - Scompenso cardiaco congestizio |
FATTORI CHE INFLUENZANO: | Oltre all'emolisi del campione, che provoca un'alterazione nei risultati, vi sono anche farmaci che influiscono sull'esito: - alcool, aminoglicosidi, barbiturici, bloccanti dei recettori H2 dell'istamina, farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), fenitoina e fenobarbitale sono farmaci che possono aumentare i livelli di GGT - clofibrato e contraccettivi orali sono farmaci che possono diminuire i valori di GGT. |
NOTE: | Il tempo di coagulazione del paziente può aumentare in presenza di disfunzioni epatiche. |
a cura di Alessia Palmeri | |
Fonte: Manuale di tecniche diagnostiche ed esami di laboratorio; McGraw-Hill Esami medici dalla A alla Z; Tecniche Nuove Interpretazione dei dati di laboratorio; Edizioni Minerva Medica Dottoressa Lorenza Rimassa, Vice Responsabile dell Unit operativa di Oncologia Medica e Dirigente medico presso Humanitas Cancer Center. |