Sanihelp.it – Un esempio è illuminante. E a riportarlo è il nuovo libro di Emanuel Mian, psicologo e psicoterapeuta congnitivo-comportamentale nonchè uno dei massimi esperti in Italia per i disturbi dell'immagine corporea e del comportamento alimentare.
Il libro si intitola "MindFoodNess" (Feltrinelli, 12 euro) e vuole essere un supporto per tutti coloro che hanno bisogno di fare pace con il cibo, il corpo e le emozioni. Ma torniamo all'esempio. Che è quello di Donatella che torna stanca dal lavoro, apre il frigorifero, lo guarda e si lancia su un barattolo di gelato giurando che domani si metterà a dieta. Davvero.
Ma Donatella sa bene che non lo farà, nè domani e nè mai. Donatella è come tantissime altre persone che lottano, spesso per anni e anni contro l'ago della bilancia che continua a crescere, inesorabilmente. Persone che provano diete su diete, cercano consigli su internet, si affidano a guru e integratori. Ma non perdono peso, anzi.
Con il nuovo libro Mian è pronto a venire in aiuto di tutte le persone che come Donatella vorrebbero cambiare il loro modo di non solo di mangiare ma anche di essere, tentano e ritentano ma non ci riescono. Perchè secondo l'autore una chiave per cambiare esiste e consiste in un metodo messo a punto dallo stesso Mian in anni di esperienza, e di successo con migliaia di persone aiutate a liberarsi del circolo vizioso dei disturbi alimentari.
Attraverso tabelle operative, tecniche testate clinicamente e oltre 30 esercizi pratici, l'autore aiuta a liberarsi dai pensieri automatici che spingono a esagerare a tavola e non solo, iniziando così un percorso per sviluppare una sana relazione con il cibo e con le emozioni. È una strada che richiede impegno ma conduce verso una nuova libertà sviluppando un modo diverso di rapportarsi non solo con il cibo ma anche con lo specchio.