Struttura termale con albergo ma con le terme ad uso esclusivo dei clienti dell'hotel.
Descrizione generale della struttura
L’antica residenza estiva del Granduca Francesco di Lorena, dimora del ‘700 nel verde del Parco degli Ulivi, restaurata con amore e con paziente sapienza, torna all’antico splendore. Un hotel di lusso dove un tempo si incontrava l’aristocrazia europea. Affreschi del ‘700, pavimenti in marmo, graniglia e cotto toscano, suggestive sale da bagno dal sapore antico, camere e suite eleganti e confortevoli. Il ristorante con vista sulla Torre di Pisa offre menu ipocalorici e tradizionali piatti della cucina toscana. Nel Centro Benessere fitness e salute si incontrano; il Centro Termale sfrutta le proprietà terapeutiche di fanghi e bagni e offre diverse proposte: hammam, bellezza, remise en forme, piscine, massaggi, relax.
Bagno e idromassaggio termale in vasca, aerosol o inalazione termale, fango con bagno termale in vasca. Trattamenti viso e corpo. Massaggi benessere, terapeutici e di origine indiana. Grotta termale dei Granduchi: Suggestivo bagno di vapore termale a 38°C in una piccola grotta naturale cui si accede attraverso un breve tunnel costruito nel ’700 e riscoperto alcuni anni fa. L’ambiente caldo-umido della grotta determina nell’organismo una stimolazione fisiologica capace di riequilibrare corpo e mente, agisce come regolatore della pressione arteriosa favorendo la sudorazione e la conseguente eliminazione delle tossine. La Grotta dei Granduchi, oltre a dare una piacevole sensazione di assoluto relax, riduce le reazioni infiammatorie, svolge un’azione decontratturante e analgesica a livello ostearticolare ed è indicato per le vie respiratorie, specialmente nelle patologie legate al raffreddamento. L’acqua termale, a una temperatura naturale di 38° C, scende costantemente da una piccola cascata riempiendo una vasca in pietra illuminata ove è possibile immergersi per un tempo consigliabile non superiore ai 20 minuti. I protocolli del professor Pinchera, primario dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana sono al centro del programma "Dimagrire in Toscana". Pacchetti multidisciplinari che prevedono incontri con lo psicologo, sedute di trattamenti, ginnastica e regime alimentare. Un modo nuovo e scientifico di intraprendere il percorso del dimagrimento. I pacchetti di 12 notti per chi ha seri problemi di obesità o sovrappeso e di 7 o 3 notti per chi ha desiderio di rimettersi in forma.
Tipologia di acqua
solfata, calcica, magnesiaca
Tipologia di apparato corpo umano per cui sono indicati i trattamenti
apparato locomotore e muscolo scheletrico; apparato circolatorio; apparato respiratorio.
Curiosità sulle terme
Amate già dagli etruschi e dagli antichi romani, le terme Bagni di Pisa divennero note alla nobiltà di tutta Europa dal 1743, quando il Granduca di Toscana Francesco Stefano di Lorena ne fece la propria residenza termale estiva, nonché un luogo d'incontro mondano che vide tra gli altri importanti ospiti, celebri personaggi quali Gustavo di Svezia, Giorgio IV d'Inghilterra, Vittorio Alfieri, Percy B. e Mary Shelley, Ibrahim Pascià, Il Cardinale di York, Carlo Goldoni.
Luoghi di interesse turistico nelle vicinanze
La cornice di questo gioiello di benessere è l'arte e la storia con Pisa e Lucca, la natura con il Parco marittimo di San Rossore, la mondanità con la Versilia.