Autore: Roberta Camisasca
Data inserimento: 28-04-2015
Max Factor, autore del celebre look di Marilyn, ha scelto l’attrice come ambasciatrice del suo brand, riproponendo il make up più famoso su una modella.
Clicca sulle voci qui sotto per scoprire quali prodotti ha utilizzato per ottenere questo risultato:
Applicare il fondotinta fluido con un pennello intorno alla zona T (fronte, naso e mento), poi diffonderlo sul resto del viso con le dita. Utilizzare un pennello più piccolo per coprire eventuali imperfezioni. Spolverare il viso con la cipria.
Applicare l’eyeliner nero lungo la rima cigliare superiore e allungare leggermente la riga verso l’angolo esterno. Partire dall'angolo interno dell'occhio e disegnare una linea lungo le ciglia con estrema precisione. Se si riscontrano problemi nel disegnare una linea continua, punteggiarla lungo la linea cigliare a partire dal centro dell’occhio e poi riempirla gradualmente. Continuare con abbondante mascara nero sulle ciglia. Definire le sopracciglia con una matita.
Creare il contorno della bocca con una matita e stendere il rossetto su tutte le labbra. Terminare il look con un tocco di gloss, per creare maggiore glamour. Completare il look con il celebre neo di Marilyn, utilizzando una matita per occhi marrone sulla guancia, alla destra del naso.
Sanihelp.it - Sono passati esattamente 80 anni da quando Mr. Max Factor Junior aprì le porte del suo studio di make up a Hollywood, trasformando i look dell’élite hollywoodiana. La sua cliente più emblematica? Norma Jeane, una mora che mise piede nella Blonde Room verso la fine degli anni ’40 e che, grazie a Max Factor, si trasformò in Marilyn Monroe, con una chioma biondo platino, labbra rosse, lunghe ciglia dal colore intenso e una bellezza iconica.
Oggi Max Factor annuncia il ritorno di Marilyn Monroe come Ambasciatrice globale. Pat McGrath, direttore creativo globale, commenta: «Marilyn ha reso labbra rosse, pelle color crema e occhi dal taglio definito il look più famoso degli anni ’40. Un look che oggi continua a dominare l’industria della bellezza e della moda.Una bellezza senza tempo che evoca un senso di eterno glamour e stile, in qualsiasi occasione».
Ruby Tuesday, il rossetto preferito di Marilyn, è ancora oggi una delle nuance più usate tra i make up artist e le donne di tutto il mondo. Marilyn completava sempre il suo look con una riga di eyeliner nero e folte ciglia dal colore intenso. Si tratta di un look che ha portato costantemente negli anni ‘50 e ‘60, e in particolare nel suo famoso film Quando la moglie è in vacanza del 1955.
Per ricordare Marilyn, Pat ha ricreato il suo celebre look sulla modella Candice Swanepoel. Ecco come procedere. Applicare il fondotinta fluido con un pennello intorno alla zona T (fronte, naso e mento), poi diffonderlo sul resto del viso con le dita. Utilizzare un pennello più piccolo per coprire eventuali imperfezioni. Spolverare il viso con la cipria.
Applicare l’eyeliner nero lungo la rima cigliare superiore e allungare leggermente la riga verso l’angolo esterno. Per non sbagliare, partire dall'angolo interno dell'occhio e disegnare una linea lungo le ciglia con estrema precisione. Se si riscontrano problemi nel disegnare una linea continua, si può punteggiarla lungo la linea cigliare a partire dal centro dell’occhio e poi riempirla gradualmente. Per intensificare il colore e farlo durare più a lungo, utilizzare un pennello angolato e applicare lo stesso colore nella parte superiore alla linea disegnata.
Continuare con abbondante mascara nero sulle ciglia, per separarle e creare volume. Definire bene le sopracciglia con una matita apposita. Creare il contorno della bocca con una matita e stendere il rossetto su tutte le labbra. Terminare il look con un tocco di gloss, per creare maggiore glamour. Completare il look con il celebre neo di Marilyn, utilizzando una matita per occhi marrone sulla guancia, alla destra del naso.