Advertisement
HomeVita di coppiaSave the Children lancia #Facciamolo in classe

Save the Children lancia #Facciamolo in classe

Adolescenti

Sanihelp.it – Circa uno studente su 2 (il 47%) dichiara di aver ricevuto un'educazione sessuale a scuola, con un'ampia disparità territoriale: la percentuale si attesta sul 55%  al Nord mentre scende sotto il 40% al Centro (39%) e al Sud e nelle Isole (37%). Più di 9 genitori su 10 (95%) ritengono utile fare educazione affettiva e sessuale a scuola e una quota solo leggermente inferiore, il 91%, è d'accordo con l'utilità di istituire l'educazione sessuale e affettiva come materia obbligatoria per i giovani.


È quanto emerge dall'indagine realizzata da Save the Children in collaborazione con Ipsos nell'ambito della ricerca L'educazione affettiva e sessuale in adolescenza: a che punto siamo?, che ha coinvolto un campione di 800 adolescenti tra i 14 e i 18 anni e un campione di 400 genitori di almeno un/una figlio/a dai 14 ai 18 anni residenti sul territorio nazionale.

Nella maggior parte dei casi, secondo il report, l'educazione sessuale a scuola è stata affrontata in modo sporadico: il 44% riporta di aver partecipato a lezioni che si sono svolte solo per qualche settimana, mentre il 32% parla di un unico evento isolato di una giornata. I corsi, nella maggior parte dei casi (53%) sono tenuti da personale esterno alla scuola, seguiti da iniziative condotte da personale interno (28%) o da un mix di entrambi (15%). L'82% di chi ha partecipato a corsi di educazione sessuale a scuola li ha considerati in ogni caso utili e arricchenti. 

«L’educazione sessuo-affettiva è cruciale per lo sviluppo e la costruzione di relazioni sane. Apre alla conoscenza di sé, dei propri diritti ed emozioni, tutela il benessere psicofisico e la salute, previene rischi e violenze, oltre a stimolare attitudini positive verso la propria sessualità e le relazioni con gli altri. In molti Paesi europei i programmi di educazione alla sessualità e affettività sono da decenni integrati e obbligatori nell’educazione formale. In questo quadro, l’Italia è uno degli ultimi Stati membri in cui l’educazione sessuale non è obbligatoria a scuola» si legge sul portale di Save The Children che  vuole sottolineare l’importanza di fornire a tutte e tutti gli strumenti necessari per vivere questi temi in modo responsabile e consapevole e lancia quindi la campagna #Facciamoloinclasse insieme al Movimento Giovani per Save the Children e ad Aurora Ramazzotti, per richiedere una legge che  introduca percorsi obbligatori di educazione all'affettività e alla sessualità nelle scuole.

Maggiori informazioni sono disponibili sul portale dell’organizzazione insieme a un video, presente anche sul canale Youtube di Save The Children, in cui Aurora Ramazzotti presenta il quiz sull'educazione sessuo-affettiva, una sfida in cui Millennials, GenZ e GenAlpha  mettono alla prova la loro conoscenza sul tema, condivisibile sui social con l’hashtag #facciamoloinclasse.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...