Advertisement
HomeVita di coppiaHIV: parliamone ancora!

HIV: parliamone ancora!

Salute

Sanihelp.it HIV. Ne parliamo?, la campagna di informazione e sensibilizzazione avviata a novembre 2023 per migliorare la qualità di vita delle persone con HIV, a partire dal dialogo con il proprio medico, si arricchisce di una nuova iniziativa, HIV. Parliamone ancora!, con podcast e nuovi strumenti, contenuti e materiali informativi, pensati per migliorare il dialogo fra medici e persone con HIV.


Oggi, infatti, grazie alle terapie antiretrovirali, le persone con HIV posso avere una qualità e aspettativa di vita che fino a 30 anni fa era impensabile. Le terapie permettono di raggiungere in breve tempo la soppressione della replicazione virale e ciò azzera il rischio di trasmissione del virus ad altre persona (è questo il concetto U=U cioè undetectable= untransmittable ovvero non rilevabile=non trasmissibile). La chiave per garantire che la carica virale rimanga soppressa è, però, l’aderenza alla terapia. Se la terapia non è assunta correttamente secondo lo schema terapeutico concordato dal medico, il virus riesce nuovamente a replicarsi e produrre nuova progenie (nuove copie virali). Questa nuova progenie può contenere delle mutazioni che possono renderla resistente ai farmaci che così diventano inefficaci.

L’aderenza può essere faticosa per chi deve assumere una terapia tutta la vita; per questo è importante che anche questo aspetto sia discusso con il proprio medico in modo da trovare insieme la soluzione più adatta a ognuno. Ed ecco che il primo podcast, della serie A Voce Alta -Dialoghi sull'HIV, che rientra nella nuova iniziativa HIV, parliamone ancora!, è dedicato proprio al tema dell’aderenza e dello sviluppo di resistenze.

Accanto al podcast, fruibile su tutte le piattaforme a partire dallo scorso 20 giugno, è disponibile un nuovo opuscolo informativo per i medici sul rischio di sviluppo di resistenze, mentre hivneparliamo.it si arricchirà di nuove storie dedicate a queste tematiche e ad altri aspetti legati alla qualità di vita. In autunno, infine, è prevista l’uscita di una seconda puntata della serie dedicata alle persone che hanno appena ricevuto una diagnosi di infezione da HIV e un nuovo opuscolo su questa stessa tematica.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...