Advertisement
HomeVita di coppiaTerza edizione per il Festival del Ciclo mestruale

Terza edizione per il Festival del Ciclo mestruale

Iniziative

Sanihelp.it – Il Festival del Ciclo Mestruale, giunto alla sua terza edizione, torna a Milano dal 24 al 26 maggio presso Rob de Matt, associazione di promozione sociale e culturale in zona Dergano e vuole essere un'occasione per promuovere la salute e la parità di genere attraverso un'approfondita riflessione sulla tematica del ciclo mestruale. «Abbattere questo tabù aiuta a rivoluzionare la narrazione intorno al ciclo mestruale, riconoscendolo come un tema fondamentale per la salute e la parità di genere per le donne e in generale per le persone che mestruano di tutte le età, attraverso un approccio inclusivo e informativo, creando uno spazio di ascolto, riflessione e supporto, per promuovere un futuro mestruale equo» commenta Valentina Lucia Fontana, presidente di Eva in Rosso e co-organizzatrice del Festival.


Frutto della sinergia tra varie figure impegnate nella divulgazione e nella sensibilizzazione riguardo al tema, il Festival del Ciclo Mestruale si propone come un fine settimana di confronto e approfondimento sui temi legati al ciclo mestruale, e vedrà alternarsi workshop, talk e momenti di intrattenimento. In questa terza edizione il Festival diventa per Every-Body, ovvero al centro ci sono i corpi, tutti: grandi, piccoli,giovani, vecchi, alti, bassi, che mestruano, che non mestruano, che hanno mestruato o mestrueranno. Corpi soli o uniti, che si sentono liberi o in gabbia, a rischio o al sicuro, integri o vulnerabili, con o senza diritti, corpi che ne pretendono di più. Per l’occasione è stata organizzata anche una mostra fotografica sul tema Corpo a corpo, con la partecipazione di fotografi/e provenienti da tutto il mondo.

Il Festival rappresenta inoltre un momento di restituzione di un lavoro di advocacy di un anno che ha coinvolto realtà e professionisti in tavole rotonde, e da cui è scaturita una pubblicazione dal titolo Period Up: il Report, disponibile in versione digitale e cartacea, che raccoglie le riflessioni e le esperienze fatte finora su ciclo mestruale, salute sessuale e riproduttiva, e i contributi di specialisti/e (come ginecologi/ghe, ricercatrici, giornalisti/e) che se ne occupano per professione.

Per maggiori informazioni e per conoscere il programma completo si può visitare il sito dell’evento: ilfestivaldelciclomestruale.com.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...