Advertisement
HomeVita di coppiaDerby milanese in tema di escort

Derby milanese in tema di escort

Curiosità

Sanihelp.it – Lunedì 22 aprile si è svolto il derby di Milano, che ha visto trionfare l’Inter, con la duplice soddisfazione di portare a casa non solo la vittoria sui rivali cittadini, ma anche lo scudetto che vale la seconda stellina.


Perché parliamo di calcio? Perché secondo Bakekaincontri, sito di annunci per adulti, durante i match calcistici si registra un vero e proprio boom di accessi al portale per la ricerca di escort. In particolare, prendendo ad esempio le due squadre del capoluogo lombardo, si evidenzia che quando giocano i neroazzurri si registrano le percentuali di aumento più importanti in termini di traffico nelle ore prima o dopo la partita, con picchi del 15%. Quando giocano i rossoneri, invece, l'aumento massimo di traffico è del 5%, molto più basso rispetto ai cugini neroazzurri. 

E come si comportano i tifosi in trasferta? Anche qui, bisogna fare una distinzione tra i supporter dei due Club milanesi. Infatti, è interessante notare che quando i neroazzurri sono in trasferta, il traffico nella città dove si gioca la partita aumenta mediamente del 6%, prima, durante e dopo la partita. In particolare: prima della partita si registra un aumento del 12%, durante la partita del 2% e dopo del 4%. In casa, invece, a Milano si nota una diminuzione del traffico prima e durante la partita (-2%) mentre aumenta (+5%) dopo la partita.

Al contrario, i tifosi rossoneri in trasferta sono più tranquilli, se così si può dire, e, nella città che ospita la partita, si registra un aumento lieve dell'1%, solo dopo la partita. Diverso è per le partite in casa, dove a Milano si evidenzia un aumento del traffico prima e dopo la partita (+5%) e, come per i neroazzurri, una diminuzione del traffico durante la partita (-3%). 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...