Sanihelp.it – Ashley Madison, piattaforma internazionale per chi è alla ricerca di relazioni extraconiugali e non-monogame, in base alla raccolta dei dati emersi dalle più recenti ricerche condotte tra i propri utenti, ha tracciato le tendenze sessuali per l’anno appena cominciato.
Il primo trend che emerge è la fine dell’assolutismo della monogamia. Nel 2023 è la Generazione Z la categoria con più iscritti sulla piattaforma, anche se la maggior parte di loro non è mai stata sposata. Questo riflette un crescente spostamento sociale verso la non-monogamia rispetto alle relazioni tradizionali. Grazie a questo cambiamento, la non-monogamia non è più un fenomeno marginale. Un confronto tra i risultati di due sondaggi separati condotti da YouGov nel 2022 e nel 2023 indica persino che il numero di persone che preferisce/considera una relazione non-monogama è aumentato in vari Paesi: in Spagna di 18 punti percentuali (dal 19% nel 2022 al 37% nel 2023), in Germania dell’11% (dal 18% nel 2022 al 29% nel 2023), negli Stati Uniti, considerati conservatori sotto questo aspetto, del 10% (dal 26% nel 2022 al 36% nel 2023) e nel Regno Unito del 9% (dal 12% nel 2022 al 21% nel 2023).
Il poliamore è la nuova frontiera delle relazioni, con la generazione Z e le donne che guidano l'esplorazione. Secondo un sondaggio tra i membri di Ashley Madison, più di una persona su cinque ha dichiarato di preferire un rapporto di tipo poliamoroso: il 27% dei membri della generazione Z, il 24% dei membri della generazione X, il 25% dei baby boomer e il 19% dei millennial. L’80% degli iscritti alla piattaforma crede che si possa amare più di una persona contemporaneamente e il 66% sostiene di averlo sperimentato sulla propria pelle.
Il 2024 sarà, secondo il Trend report di Ashley Madison, l’anno delle donne avventurose, sessualmente parlando. Secondo la terapeuta Tammy Nelson sono le custodi della non-monogamia e un sondaggio tra i membri della piattaforma ha rivelato che le donne sono tre volte più propense degli uomini a essere non-monogame (18% contro 5%). Già in un sondaggio del 2021, il 26% delle donne dichiarava di intrattenere una relazione aperta, rispetto al 13% degli uomini, un dato rimasto peraltro invariato in un’altra survey del 2023. E nel 2023 un’ulteriore indagine condotta da Ashley Madison suggerisce che gli uomini sono più propensi a volere mantenere nascosta la loro relazione secondaria (72%), rispetto al 57% delle donne, rivelando che le donne stanno rompendo gli schemi quando si tratta di essere più aperte nell’esprimere le loro preferenze sessuali.
Infine, sarà l’anno del dating online sempre più curato. In particolare, si presta maggiore attenzione al proprio profilo, arricchendolo sempre più di elementi personali che aiutano a raccontarsi per trovare il/la partner dei propri desideri. Infatti, secondo i dati di Ashley Madison, il numero di membri che hanno completato il loro profilo con i propri hobby è aumentato in modo incredibile di oltre il 178% dal 2022 al 2023.