Advertisement
HomeVita di coppiaE se a San Valentino arriva il ciclo?

E se a San Valentino arriva il ciclo?

Donne

Sanihelp.it – Per le coppie che vogliono festeggiare sotto le lenzuola la ricorrenza degli innamorati, l’eventuale coincidenza con il flusso mestruale può rappresentare un problema capace di scombinare i piani? Stando ad alcuni sondaggi condotti nei mesi scorsi da Intimina, marchio di prodotti per il benessere intimo femminile, no: l'82% delle donne intervistate ha infatti rapporti sessuali durante le mestruazioni, 1 donna su 6 ha più voglia di fare sesso appena prima o durante le mestruazioni e il 41% dichiara che in quel caso migliora anche l’orgasmo.


«I dati confermano che si sta pian piano superando il tabù delle mestruazioni durante il rapporto sessuale e che quindi le donne non hanno periodi neri da cancellare dal loro calendario, potenzialmente ogni giorno può essere buono per l’intimità e il sesso» commenta la sessuologa Roberta Rossi. « Il periodo delle mestruazioni è stato riscontrato essere un periodo di maggiore sensibilità al piacere, ovviamente se non si soffre di dolori o altro, e quindi per alcune donne potrebbe essere una bella scoperta, e l’utilizzo della coppetta aiuta chi magari ha un flusso più abbondante». Ci sono, infatti, coppette mestruali pensate proprio per essere indossate anche durante il sesso che possono essere utili anche a chi teme di sporcarsi (il 60% delle donne e un 17% degli uomini).

Avere rapporti in quei giorni può aiutare addirittura a combattere i crampi mestruali: «I crampi mestruali sono causati dalla contrazione dell'utero che in questo modo espelle l’endometrio determinando la perdita di sangue. Nel momento dell’orgasmo l’utero si contrare e si rilassa ritmicamente dando la possibilità durante il rilassamento di alleviare il crampo mestruale»aggiunge l’esperta. «Oltre al rilassamento fisico dell'utero, quando si ha un orgasmo vengono rilasciati anche ormoni del benessere, chiamati endorfine. Le endorfine attivano i recettori oppioidi nel corpo, che possono contribuire ad alleviare temporaneamente il dolore, provocando un'emozione di benessere che può durare per un po' di tempo dopo l'orgasmo».

Persino il mal di testa può trarne giovamento: «Un problema comune è l'emicrania, che può essere scatenata dai cambiamenti ormonali che si verificano al momento del ciclo. Ancora una volta, l'aumento dei neurotrasmettitori o delle endorfine prodotte durante il sesso e con l'orgasmo può aiutare ad alleviare questi problemi» spiega Rossi. 

Attenzione però al rischio gravidanze, che non è nullo: «È vero che è meno probabile rimanere incinta quando si fa sesso durante il ciclo, ma è vero anche che non preclude da gravidanze indesiderate, visto che lo sperma può sopravvivere fino a 7 giorni nel tratto riproduttivo» conclude la ginecologa Manuela Farris.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...