Advertisement
HomeVita di coppiaIl 4 novembre è il Sex toy day

Il 4 novembre è il Sex toy day

Benessere

Sanihelp.it Il 4 novembre si celebra il Sex toy day, la giornata dedicata ai giocattoli per il piacere sessuale. Secondo una ricerca realizzata da AstraRicerche, per conto di LELO, marchio del settore, la maggior parte degli intervistati ha una opinione per lo più positiva di questi prodotti, anche se esiste ancora una forma di tabù che li confina esclusivamente alla sfera del privato: per il 61% degli intervistati, infatti, il loro usato deve essere privato, da tenere per sé o nell’intimità della coppia. Non manca anche chi non si sente del tutto a proprio agio con essi, complice la mancanza di informazioni: il 39% degli intervistati dichiara di sentirsi in imbarazzo sul tema, nello specifico, per alcuni si tratta di imbarazzo nell’acquisto (19.3%); per altri nella scelta (14,8%); mentre il 12% nel proporli al partner.


Il Sex toy day può quindi essere l’occasione per vincere l’imbarazzo e provare questi prodotti. «L’utilizzo di un sex toy può avere diverse sfaccettature e caratteristiche; un gioco infatti può essere utilizzato per praticare l’autoerotismo, oppure con il/la partner o ancora, in altre occasioni, può essere un valido alleato per necessità riabilitative» chiarisce Valentina Cosmi, psicoterapeuta psicoanalitica e sessuologa SISP (Società Italiana di Sessuologia e Psicologia), consulente LELO. «I sex toys possono avere un impatto positivo ovviamente sulla sessualità di uomini e donne, ma più in generale possono essere validi alleati per il benessere della persona a tutto tondo. Proprio per il suo utilizzo su diversi fronti, un sex toy può aiutare la persona nel costruire momenti di piacere e di svago o, in aggiunta, può sostenere la donna o l’uomo nei difficili percorsi di riabilitazione, ad esempio dopo un parto o dopo un intervento chirurgico per la riabilitazione del pavimento pelvico. L’utilizzo di un sex toy oggi, infatti, va ben oltre gli aspetti prettamente meccanicistici a cui i primi toys ci avevano abituati. Oggi parliamo di veri e propri ausili per il benessere della persona, anche intesi come alleati nel supportare lo specialista, quali ginecologo, urologo, sessuologo».

I sex toys sembrano già amici delle donne, soprattutto le più giovani: secondo la ricerca già citata, infatti, l’85% delle donne tra i 18 e i 29 anni ritiene che la masturbazione praticata mediante l’uso di sex toys per lei sia una pratica consueta (percentuale che scende leggermente con il passare dell’età, al 76% tra le 30-39enni; al 74% tra le 40 -49enni; al 64% tra le 50-60enni). «L’utilizzo del sex toy può rappresentare un’opportunità per la donna, giovane o matura, di conoscere meglio se stessa e il funzionamento del proprio corpo» aggiunge l’esperta. «Tra le generazioni più giovani di donne in particolare si sta riscontrando sempre più una forte curiosità ed una certa propensione al passaparola tra amiche, un aspetto questo che sancisce il desiderio da parte delle giovanissime di appropriarsi della propria sessualità e del proprio piacere in modo più consapevole rispetto alle generazioni precedenti, che hanno conquistato con grande fatica il diritto ad una vita sessuo-affettiva appagante. In tal senso, sembra che le nuove generazioni siano lanciate verso il superamento di vecchi stereotipi e falsi miti legati soprattutto all’orgasmo e al piacere più in generale»

A chi si avvicina per la prima volta ai giocattoli sessuali, LELO dà alcuni consigli per preservare la salute sessuale quando si usano sex toys:

Evitate i falsi: cercate prodotti certificati;

-La qualità ha un prezzo: i prodotti economici non valgono il rischio;


L'igiene è fondamentale: lavate e pulite i vostri toys con un detergente adatto;

Scegliete il silicone giusto, resistente ai batteri e ampiamente utilizzato dai marchi più rinomati dell'industria del piacere;

Leggete le recensioni: assicuratevi di controllare cosa dicono gli utenti del prodotto che vi interessa.

Video Salute

FonteLELO

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...