Advertisement
HomeVita di coppiaUn docufilm sensibilizza sulla prevenzione dell'HIV

Un docufilm sensibilizza sulla prevenzione dell’HIV

Sesso protette

Sanihelp.it – Nel 2021 un milione e mezzo di persone hanno ricevuto una nuova diagnosi di infezione da HIV (UNAIDS), principalmente attribuibile a rapporti sessuali non protetti. Eppure, mai come oggi, grazie ai progressi della medicina, è possibile finalmente prevenire questo virus.


Per creare una vera e propria cultura della protezione, l’anno scorso è stato lanciato un grande progetto di comunicazione in più fasi,  PrEPARATI, con l’obiettivo di sensibilizzare tutti sull’importanza di prevenire l’HIV, con la Profilassi pre-esposizione (PrEP) e gli altri strumenti di protezione. Il progetto è giunto ora alla sua seconda fase con PrEPARATI – True protection, True Freedom, docufilm a puntate che indaga le abitudini sessuali degli Italiani nel 2021. Senza tabù, pregiudizi o voyeurismo.

Il documentario è diviso in 8 capitoli, per 8 storie diverse: si va dall’episodio in cui una coppia aperta racconta cosa per lei significhi la libertà sessuale a quello in cui un ventenne apre una finestra sul mondo delle nuove gender-fluid generation, passando per il racconto di una drag queen che si prepara a entrare in scena, e per l’incontro con una sessuologa che sfata il mito della monogamia facendo riflettere sul valore dell’educazione sessuale. Poi ancora: un insegnante e il suo compagno parlano dell’importanza del consenso e della protezione; Sandro Mattioli, Presidente di Plus, parla della sua vita da sieropositivo e di prevenzione; la proprietaria di un sexy shop invita tutti a esprimere, esplorare e proteggere la propria sessualità; il professor Andrea Gori ripercorre i momenti cruciali della sua lotta al virus dell’HIV, dagli inizi ai più recenti progressi della scienza.

In ogni episodio l’argomento libertà sessuale è mostrato e raccontato dal punto di vista unico e intimo del protagonista, ed è sempre il pretesto per parlare non solo di libertà, ma anche di protezione. Il risultato è uno straordinario ritratto culturale che, celebrando un’ormai consolidata libertà sessuale, ha il grande merito di far emergere quel rapporto inscindibile che deve esserci tra sessualità e protezione. Tutti i capitoli sono girati in pellicola 16mm e non in digitale, dando a ciascuna storia un sapore caldo e cinematografico.

Realizzato da McCann Health Italia, con il supporto non condizionante di Viatris Control e il patrocinio di Anlaids Lombardia ETS, con la regia di Andrea Pecora, il documentario è stato proiettato in anteprima presso il Cinema Mexico di Milano ed è ora disponibile su preparati-hiv.it.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...