Advertisement
HomeVita di coppiaUn mese da dedicare tutto a sé

Un mese da dedicare tutto a sé

Piacere sessuale

Sanihelp.it – Non è qualcosa che va fatto in fretta e di nascosto, ma un momento di esplorazione e un atto d’amore per sé stessi. Ce lo ricorda anche maggio, il mese dedicato alla masturbazione. Tabù e norme sociali non dovrebbero interferire, perché gli innumerevoli benefici per il nostro umore e la nostra salute hanno la meglio sul resto.


L’autoerotismo infatti riduce lo stress, porta a un sonno migliore, migliora l'autostima, libera la tensione sessuale e aiuta a trattare i problemi sessuali. «L’autoerotismo, come la masturbazione in coppia, ha un impatto positivo sia a livello individuale, come momento di scoperta di sé stessi e del funzionamento del proprio corpo, sia a livello relazionale come possibilità di sperimentare e di giocare con l’altro all’insegna della libertà dagli aspetti prestazionali» commenta Valentina Cosmi, psicoterapeuta e sessuologa SISP e consulente LELO.

«Nonostante il comportamento masturbatorio ancora oggi sia permeato da molti tabù e stereotipi duri a morire, è altrettanto vero che sempre di più assistiamo ad uno sdoganamento di questo comportamento, soprattutto tra i giovanissimi e, sottolineerei, le giovanissime» continua l’esperta. «Una maggiore consapevolezza, dunque, nel contatto con il proprio corpo che va di pari passo con il riconoscersi il diritto al piacere e al benessere sessuale proprio a partire da sé stessi per poi condividere quanto appreso all’interno di una relazione di coppia» conclude la dottoressa Cosmi.

Da una ricerca LELO del 2021 che indaga le abitudini sessuali degli italiani, infatti, emerge che l’autoerotismo è una pratica trasversale e praticata a prescindere da età, genere e situazione sentimentale; il 76,1% degli intervistati la pratica regolarmente come modo per conoscersi, mentre il 49,3% la considera una sana abitudine.  Serve altro? La masturbazione fa bene, punto. E per renderla ancora più divertente, ci sono molti modi. Siamo sicuri che siate degli esperti a riguardo, ma è arrivato il momento di esplorare un paio di modalità un po’ diverse, in cui l'unico limite è la vostra immaginazione.

Chi ha detto che esistono un tempo e un luogo convenzionali in cui darsi piacere? Il momento della masturbazione non deve essere necessariamente limitato solo alla camera da letto.  Avete già aggiunto la masturbazione sotto la doccia alla vostra lista? Come emerge da alcune ricerche, l'acqua fredda aumenta il flusso sanguigno e può anche rilasciare endorfine e, se vi piacciono le cose un po’ più hot, anche l’acqua calda può sortire gli stessi effetti.

O ancora, ecco uno scenario che potreste ricreare in una frizzante serata di maggio: prendete possesso del divano, accendete qualche candela e la vostra musica preferita, trovate una posizione comoda e concedetevi un po' di tempo per esplorare i limiti del vostro corpo. A proposito di limiti, se non l'avete ancora fatto sperimentate l'edging – fermatevi poco prima dell'orgasmo e ricominciate dopo una breve pausa – per un orgasmo ancora più potente. L’edging funziona bene sia da soli che in coppia ed è un'attività semplice, soddisfacente e dinamica, da includere nella vostra routine di masturbazione ogni volta che vi sentite pronti

. Va da sé, masturbazione e sex toys vanno a braccetto a prescindere. Con stimolazione esterna, interna o entrambi, dipende solo da voi. Ciò non vuol dire però che dovreste limitarvi alla stimolazione di una sola area; quindi, provate ad esplorare tutte le vostre zone erogene per scoprire cosa vi porta più piacere. E, nel mese della masturbazione, provate a dare un'occhiata a lelo.com per regalarvi qualche sconto sul vostro nuovo migliore amico di sempre.


Video Salute

FonteLELO

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...