Advertisement
HomeVita di coppiaIl calcio giocato fa bene a letto

Il calcio giocato fa bene a letto

Uomo

Sanihelp.it – Le partite di pallone fanno bene all’amore, se lui non si limita a guardarle dalla tv o dagli spalti e scende in campo. Infatti, in base ai dati raccolti dalla Società italiana di andrologia (SIA) su oltre 15 mila ragazzi dai 18 ai 20 anni, visitati e intervistati dal 1998 al 2010 in occasione di campagne di prevenzione, la probabilità di sperimentare disfunzioni sessuali è inferiore fra chi gioca a calcio, rispetto ai sedentari. «I 7 mila ragazzi del nostro campione che giocavano a calcio  soffrivano di disturbi come eiaculazione precoce e disfunzione erettile nell'8,5 % dei casi (rispettivamente il 5% di eiaculazione precoce e il 3,5% di disfunzione erettile), mentre i 3 mila sedentari ne soffrivano nel 12,7% dei casi (7,4% e 4,4%)» conferma il presidente della società scientifica, Giorgio Franco.


Un effetto positivo che non riguarda solo i giovani: adulti e over 65 calciatori vedono aumentare fino al 18% la capacità cardiorespiratoria. «Il miglioramento della circolazione si ripercuote su una miglior funzionalità sessuale, favorita anche dalla produzione di mediatori chimici come le endorfine e dall'incremento della sintesi di testosterone, un ulteriore elemento che concorre a modulare positivamente l'attività sessuale» continua l’esperto. «Naturalmente praticare qualunque attività sportiva, soprattutto aerobica, a livello amatoriale è positivo per il benessere generale e sessuale. Ma i nostri dati mostrano che il calcio risulta particolarmente benefico soprattutto a confronto con altri sport che potrebbero essere potenzialmente a rischio per la fertilità o la sessualità come il ciclismo, l'equitazione, il motociclismo per il traumatismo cronico sulla regione, o sport che espongono a traumi acuti come le arti marziali o la boxe». 

Praticato in sicurezza, facendo attenzione ad allenarsi bene per evitare i traumi, il calcio è quindi un ottimo mezzo per restare in salute e vivere bene la propria sessualità. Su queste premesse si basa L’amore in gioco l’ultima campagna della Società Italiana di Andrologia, che prevede una serie di partite di calcio in tutta Italia per diffondere messaggi di prevenzione e raccogliere fondi per enti benefici e di ricerca, ed esperti a disposizione per un live counseling al pubblico. Si comincia il 2 aprile a Fano (Pesaro-Urbino), alle 15 allo stadio Mancini, mentre il 23 aprile alle 20.45 si giocherà allo stadio Castellani di Empoli.

Il momento clou sarà, però, alle 20 del 9 aprile allo stadio Bozzi di Firenze, quando scenderanno in campo gli artisti della Nazionale cantanti e la Squadra di medici Sia, affiancati da personaggi celebri come Giancarlo Antognoni, Alberto Di Chiara, Christian Riganò, Gianfranco Monti, Paolo Ruffini, Pierluigi Pardo, Tiberio Timperi, Lorenzo Baglioni e The Jackal, guidati dal Mister Prandelli. Il ricavato sarà interamente devoluto a due Onlus fiorentine, CuretoChildren e Associazione Trisomia 21. 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...