Advertisement
HomeVita di coppiaCuore a rischio se il sesso non va

Cuore a rischio se il sesso non va

Donne

Sanihelp.it – Dopo il danno la beffa, per le donne che non possono vantare un’intimità sufficientemente soddisfacente. Se, infatti, la sessualità fa acqua, sembra che anche la salute fisica ne risenta, soprattutto il sistema cardiovascolare, che sarebbe più esposto a rischi di patologie, come ipertensione e diabete, sia prima sia dopo la menopausa.


Il quadro rosa ma non roseo della disfunzione sessuale femminile è stato così dipinto da Katherine Eposito, docente associato di Endocrinologia, diabetologia e malattie del metabolismo alla Seconda Università di Napoli, durante il decimo congresso della Siams (Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità) che si è svolto recentemente a Lecce.

Si crea quindi una sorta di parallelismo con quanto succede nell’universo maschile, dove è ormai noto da tempo come la disfunzione erettile possa essere un campanello d’allarme per le malattie a carico delle coronarie e dell’apparato cardiovascolare in generale. Secondo quanto dichiarato dagli esperti a congresso, anche i deficit nella sessualità femminile possono essere spia di un problema in altri comparti dell’organismo.

Ma se il difetto dell’erezione maschile è di più facile definizione e individuazione, nell’appagamento intimo dell’altra metà del cielo entrano in gioco in modo complesso una serie di fattori fisici, endocrini, psicologici e ormonali, difficili da valutare e studiare in maniera precisa. Secondo gli esperti SIAMS uno strumento utile in tal senso è l’FSFI, o indice della funzione sessuale femminile, un questionario di 19 domande che indagano l’universo del piacere sessuale e della sua soddisfazione. E che potrebbe quindi aiutare anche la salute del cuore.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...