Sanihelp.it – Arriva dall’ultimo congresso europeo di urologia, svoltosi recentemente a Stoccolma, la notizia che potrebbe rallegrare i 3,5 milioni di uomini italiani alle prese con l’eiaculazione precoce, una disfunzione sessuale a causa della quale si eiacula, sempre o spesso, in seguito a una stimolazione sessuale anche minima anche prima della penetrazione vera e propria o in tempi molto rapidi (in genere entro un minuto) dalla penetrazione stessa. L’uomo non riesce, quindi, a controllare il meccanismo eiaculatorio, con una perdita di stima e un disagio che influisce pesantemente sulla qualità di vita, anche di coppia.
Secondo una ricerca coordinata dall'urologo Antonio Pastore dell'università La Sapienza di Roma e in corso di pubblicazione sulla rivista scientifica Journal Therapeutic Advances in Urology, contro questo disturbo potrebbe risultare efficace il ricorso a una ginnastica specifica, costituita da esercizi di rinforzo dei muscoli del pavimento pelvico, quello cioè che sostiene anche la prostata.
Il gruppo di ricerca ha coinvolto 40 uomini tra i 19 e i 46 anni, tutti interessati dal problema dell’eiaculazione precoce che avevano già provato altre possibili soluzioni senza, però, ottenere significativi miglioramenti. Gli scienziati hanno sottoposto tutti i soggetti a esercizi dei muscoli pelvici per 12 settimane, misurando all’inizio e alla fine della sperimentazione il tempo impiegato da ciascuno per eiaculare.
Se prima di effettuare questa ginnastica, mediamente i partecipanti allo studio eiaculavano in circa 31,7 secondi, dopo le dodici settimane di allenamento il tempo medio per arrivare all'eiaculazione si è allungato a 146,2 secondi e ben 33 dei 40 soggetti hanno ottenuto miglioramenti.
Contro l’eiaculazione precoce ginnastica mirata
Uomo

FonteAnsa