Advertisement
HomeVita di coppiaCorteggiare ai tempi del social

Corteggiare ai tempi del social

Seduzione

Sanihelp.it – Un Italiano su tre ha difficoltà a sedurre l’altro. Questo il dato emerso da un sondaggio dell'Eurodap (Associazione europea disturbi da attacchi di panico), condotto su un campione di 300 persone tra i 25 e i 40 anni. A confessare le difficoltà maggiori sono gli uomini e sembra che il problema derivi dall’inevitabile discrepanza tra mondo virtuale e mondo reale.


Finché l’approccio e il contatto corre lungo la rete, via Chat, Facebook, Whatsapp, nessun problema, ma quando è il momento dell’incontro vero e proprio, sorgono timori e imbarazzi. «Sono le insicurezze sul proprio corpo, il proprio modo di essere, a rendere difficile la seduzione» spiega Paola Vinciguerra, psicoterapeuta presidente Eurodap. «Nel mondo virtuale siamo portati a nascondere ciò che non accettiamo di noi stessi e ci mostriamo diversi da quelli che siamo; basta pensare alla selfie-mania. Tutti si mostrano bellissimi nelle foto che pubblicano sui loro profili Facebook o Instagram, mai un volto stanco o dimesso».

E poi quando bisogna abbandonare la maschera virtuale le cose sono inevitabilmente più complesse, perché si basa su messaggi verbali, ma anche sulla mimica facciale, i gesti, gli sguardi, gli atteggiamenti, il tono della voce. «Il linguaggio del corpo comunica e potrebbe aiutare moltissimo nella seduzione, ma se noi fossimo convinti di ciò che siamo. Per questo, quando dopo aver parlato e riparlato in chat, aver costruito un contatto basato spesso sulla recita di un sé virtuale, ci si ritrova di fronte alla persona in carne e ossa, non si sa più come comportarsi, ci si sente impacciati, inadeguati: come un attore a cui hanno tolto il copione e che deve attingere alle sue risorse» continua l’esperta. 

Sicurezza e disagio non devono averla vinta. «La seduzione è un'arte che si può imparare. Aiuta in primo luogo a conoscere se stessi, ad accettarsi, ma anche a imparare a conoscere gli altri e capire come affascinarli» spiega la psicoterapeuta. Così l’Eurodap organizza corsi di seduzione per lui e per lei: s'impara, attraverso lezioni teoriche, il significato della comunicazione non verbale e l'importanza dell’autostima, per poi fare esercizi pratici. L'approccio si basa sulla psicologia positiva, esercizi di bioenergetica e rilassamento ed Emdr, un trattamento che ricorre ai movimenti oculari, ma anche ad altre forme di coinvolgimento uditivo o tattile, per ottenere la stimolazione bilaterale celebrale. Per info: www.eurodap.it

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...