Sanihelp.it – La Generazione Y, conosciuta anche come Millennial Generation, Generation Next o Net Generation, è quella dei ragazzi nati a ridosso del nuovo millennio. Per loro la vita sessuale intensa e libera non è così attraente, per lo meno non quanto lo è stata per la Generazione X, quella dei loro genitori.
A sottolinearlo una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Archives of Sexual Behavior e condotta negli Stati Uniti da Jean Twenge, dell'università di San Diego, Ryne Sherman, della Florida Atlantic University, e Brooke Wells, della Widener University.
Sono stati 26707 gli adulti statunitensi, di età compresa tra i 18 e i 96 anni, che hanno risposto al sondaggio General Social Survey. Proprio da questa indagine è emerso che i ragazzi nati dopo il 1990 hanno una vita sessuale molto meno attiva rispetto a quella che i loro genitori avevano alla stessa età: In particolare il 15% dei ragazzi di età compresa tra 20 e 24 anni non ha avuto partner sessuali da quando ha compiuto 18 anni, cosa che ai nati dopo il 1960 accadeva appena nel 6% dei casi.
Per certi versi un approccio alla sessualità più simile a quello degli anni ’20, quando però c’era anche una mentalità completamente diversa, soprattutto in materia sessuale. Quali potrebbero essere le ragioni di questo ritorno al passato? Secondo i ricercatori le ragioni di questo importante cambiamento sono numerose e molto diverse. Lo scarso interesse per il sesso potrebbe essere la conseguenza di una maggiore educazione sessuale, o ancora di una consapevolezza relativa ai rischi delle malattie sessualmente trasmissibili, come l'Aids, e non ultimo il facile accesso alla pornografia online.