Sanihelp.it – Arriva dagli Stati Uniti la rivalutazione, in ambito di salute sessuale, della birra. Considerata, infatti, come i superalcolici, potenzialmente irritante per la prostata e, se in eccesso, un deterrente alla passione, la bevanda che deriva dal luppolo, se consumata con parsimonia diventa ora un’efficace alleata maschile a letto. A sostenerlo è Kat Van Kirk, esperta di sessuologia e terapista del sesso americana, nel suo ultimo libro The Married Sex Solution: A Realistic Guide to Saving Your Sex Life, ripreso da vari media internazionali, come MedicalDaily.com e The New York Post.
La dottoressa rivela che un paio di birre al giorno fanno bene all’umore e all’amore per diversi motivi. Innanzitutto aiuterebbero l’uomo a durare di più: merito del contenuto di fitoestrogeni, che ritarderebbero l’orgasmo. Un punto a favore è legato poi in particolare alla birra scura: il suo maggiore contenuto di ferro aiuterebbe a migliorare la circolazione dell’organismo e, di conseguenza, anche l’afflusso sanguigno ai genitali, aumentando la libido, ma anche il numero e l’intensità delle erezioni.
Secondo l’esperta, poi, chi beve birra avrebbe anche una maggiore resistenza durante l’amplesso. E, stando a uno studio pubblicato sull'European Journal of Epidemiology, il 31% dei moderati consumatori di birra deve fare i conti con minori rischi di malattie cardiovascolari rispetto agli astemi. Inoltre, il contenuto della bevanda, ricca di probiotici, minerali e vitamine, soprattutto la B, potrebbe «aiutare l’uomo a fortificare la salute, a sentirsi più a suo agio con il suo stomaco e a non sentirsi fuori forma durante il sesso».
Non basta? Esiste anche una birra speciale, studiata appositamente per migliorare le performance sessuali e per questo evocativamente battezzata 50 shades of green, perché arricchita con 50 varietà di stimolanti naturali, noti cioè per l’effetto tonico sul sistema nervoso e di incremento del desiderio, come il ginseng, il ginkgo biloba e la damiana. Parola di sessuologa.