Sanihelp.it – Le scuole sono finite e per le coppie con figli comincia un periodo di fuoco, non solo perché è estate e fa caldo, come dimostra il sondaggio internazionale condotto da Groupon, che ha indagato cosa succede alle coppie di genitori durante i mesi estivi.
Scordatevi cene romantiche e sesso in quantità: se già le vacanze possono mettere alla prova una coppia, se ci sono anche i figli, ancora di più. Il 40% dei genitori italiani dichiara di non aver tempo di fare attività con il partner d’estate ed il 46% ammette di fare meno sesso durante le vacanze da quando ci sono i bambini. Più di 1 italiano su 2 imputa la causa al fatto che i bambini vanno a letto più tardi e quindi rimane meno tempo a disposizione per la coppia. La seconda ragione – con il 29% di voti – risiede nel fatto che durante le vacanze si è talmente stanchi per le attività quotidiane che alla fine della giornata non si è più nel mood giusto per una serata intima.
2 coppie su 5 litigano almeno 1 volta a settimana nel periodo estivo, ma c’è anche un 9% che litiga una volta al giorno per la gestione delle vacanze e delle attività quotidiane con cui impegnare i bambini, e un 8% che litiga più di una volta al giorno. Così il 17% non parla con il partner per diversi giorni, seguito dall’8% che si prende un periodo di pausa dopo le vacanze, e dal 7% che medita di divorziare al rientro.
Sembra andare leggermente meglio se i figli sono in vacanza, mentre i genitori ancora al lavoro: il 37% delle coppie, infatti, dichiara di essere felice, pur essendo ancora al lavoro, perché almeno la sera riesce ad essere libera di vivere la propria intimità. Non mancano però le coppie (26%) alle quali mancano talmente tanto i figli che sentono costantemente la loro presenza anche se non ci sono, mentre un 17% li chiama tutti i giorni alla stessa ora e poi spegne il telefono per avere tempo/spazio per loro.
Alla domanda quante coppie di genitori riescono a ritagliarsi dei momenti da soli senza figli: quasi il 60% dei genitori dice di organizzare solo vacanze in famiglia perché è l’unico momento dell’anno in cui si può stare tutti insieme, seguito dal 22% che non va in vacanza senza i bambini, ma porta anche nonni/tate/parenti per avere un aiuto e ritagliarsi dei momenti per sé. Ma c’è anche un 20% dei genitori che parte per qualche giorno senza figli.