Advertisement
HomeVita di coppiaPerineo e stress: quali sono i rischi da evitare

Perineo e stress: quali sono i rischi da evitare

Corretti stili di vita

Sanihelp.it – Sono tantissime le azioni quotidiane che, anche involontariamente e inconsapevolmente, vedono protagonista il pavimento pelvico, che subisce quindi continue sollecitazioni. Ogni qual volta facciamo pressione sulla cavità peritoneale sottoponiamo i muscoli pelvici a un movimento di contrazione e rilassamento. La scarsa consapevolezza del proprio pavimento pelvico induce la maggior parte delle donne a compiere queste azioni senza controllare cosa accada a livello pelvico, ad esempio, quando si sollevano dei pesi, quando si prendono in braccio dei bambini, quando si fanno gli addominali o altri workout che impegnano i muscoli pelvici, quando banalmente si starnutisce o si tossisce.


Il rischio maggiore quindi è compiere tutte queste azioni dimenticandosi che oltre ai muscoli più noti, anche il pavimento pelvico è coinvolto e deve essere sollecitato in maniera corretta. Tossire, starnutire, sollevare pesi o fare addominali facendo lavorare in maniera adeguata anche i muscoli che sorreggono i nostri organi pelvici è un ottimo modo per ridurre i fattori di rischio di patologie legate al nostro pavimento pelvico.

Ginnastica specifica ed esercizi sono un buon modo per allenarsi anche ad avere più consapevolezza di questa parte del corpo, un valido aiuto può venire anche dall’utilizzo di dispositivi tecnologici di ultima generazione, come la linea Intimina per pavimento pelvico, dei personal trainer tascabili con il compito di far conoscere e riconoscere il pavimento pelvico e le sue esigenze.

Un’altra situazione di rischio per il nostro pavimento pelvico è rappresentata dalla gravidanza e dal parto, specialmente se vaginale. I corsi preparto hanno ormai posto al centro delle proprie lezioni proprio la consapevolezza dell’importanza di questi muscoli e di come una corretta preparazione agli ultimi mesi della gravidanza e al parto attraverso esercizi e massaggi possa far affrontare con serenità queste fasi ed evitare spiacevoli conseguenze durante la fase espulsiva e negli anni successivi.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...