Sanihelp.it – Cene romantiche, mazzi di fiori, cioccolatini e gioielli? Sembra che questo genere di regali stia lasciando il campo, a San Valentino, ai sex toys, per lo meno fra chi ne fa già uso. È infatti questo quello che emerge da una ricerca condotta nel mese di gennaio su un campione di quasi 5000 utenti da MySecretCase, il portale di e-commerce dedicato proprio ai prodotti per il piacere: secondo i dati, per la Festa degli Innamorati si spenderanno tra gli 80 e i 90 euro proprio per il piacere.
Ma durante tutto l’anno i toys si riconfermano il regalo più gettonato per la propria anima gemella (per il 65%): il 25% decide, inoltre, di regalarli ad amici mentre il 20% li acquista per sé. Ad ogni modo, passati i tempi di Sex and the City quando il dildo era la consolazione delle single, i sex toys sono diventati i migliori alleati della coppia: l’80% degli intervistati infatti è in una relazione stabile e dichiara di avere una vita sessuale soddisfacente, anche grazie a questi prodotti.
Anche quest’anno Milano si conferma la città più dinamica in termini di vendite ma sono Roma e Napoli le più in crescita al Sud; le più spendaccione del 2019? Modena, Venezia e Verona. Il mercato è decisamente in espansione in tutte le fasce d’età: se nell’ultimo anno è cresciuta anche la percentuale dei senior che si avvicina ai sex toys – il 30% nella fascia 36-50 e quasi il 10% oltre i 50 anni – sono ancora i Millennial gli acquirenti più assidui (62%), grazie anche alla crescente presenza in rete di progetti, ad hoc, dedicati al benessere e all’informazione sessuale per i più giovani.
«Con questa indagine abbiamo coinvolto quasi 5000 persone tra i nostri utenti, ma abbiamo anche cercato il sostegno di alcuni social network – utilizzati soprattutto da under 25: purtroppo non ci hanno permesso di diffondere l’indagine su quei canali, e questo dimostra che di lavoro da fare ce n’è ed è tanto» evidenzia però Norma Rossetti fondatrice del sito di e-commerce.