Advertisement
HomeVita di coppiaUno spray per chi va veloce

Uno spray per chi va veloce

Uomo

Sanihelp.it – Se un rapporto sessuale cosiddetto normale prevede una durata dalla penetrazione all’eiaculazione di 6,7 minuti, un’eiaculazione si definisce precoce quando è al di sotto dei 2 minuti (lieve) o sotto il minuto (grave). «Rappresenta la più importante disfunzione sessuale maschile, che coinvolge 4 milioni di Italiani» spiega il professor Vincenzo Mirone, Professore Ordinario di Urologia presso l’Università Federico II di Napoli.


«Nell’80% dei casi ha una base genetica e si definisce primaria, il restante 20% (eiaculazione precoce secondaria) è rappresentato da uomini che fino a circa 50 anni hanno eiaculato normalmente, finché non sono intervenute patologie quali prostatite, disfunzione erettile, malattie tiroidee, eccetera, che hanno fatto insorgere il problema». Mentre per l’eiaculazione precoce secondaria si può intervenire sulla causa che l’ha generata, nel caso della primaria, l’individuo rischia di soffrirne per tutta la vita, con gravi conseguenze che incidono sul benessere della coppia.

«Per questo è importante che il paziente sia valutato tempestivamente da un medico specialista (urologo o andrologo), per individuare la corretta soluzione, considerando, poi, che oggi l’arsenale terapeutico per l’eiaculazione precoce si è arricchito di un farmaco topico specifico in grado di risolvere questo problema» continua Mirone.

Si tratta di uno spray, venduto in farmacia su prescrizione medica, costituito da due anestetici locali, lidocaina e prilocaina, che bloccano temporaneamente la trasmissione degli impulsi nervosi nel glande, riducendone la sensibilità e comportando, di conseguenza, un ritardo del tempo di latenza eiaculatoria. Lo spray è predosato. La dose raccomandata è di 3 spruzzi, con un effetto dopo 5 minuti.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...