Advertisement
HomeVita di coppiaNon s'alza? E allora muoviti

Non s’alza? E allora muoviti

Uomo

Sanihelp.it – Un’attività fisica regolare e costante è una valida alleata degli uomini con deficit dell’erezione. A evidenziarlo è uno studio guidato dall'Institute of Public Health della University of Southern Denmark, pubblicato sulla rivista Sexual Medicine.


Gli autori hanno revisionato circa 2000 studi pubblicati tra il 2006 e il 2016, selezionandone alla fine 10 e la conclusione a cui sono arrivati è che fare attività fisica più volte a settimana (sono raccomandati 40 minuti 4 volte a settimana per almeno sei mesi, anche se sul tempo prescritto c'è ancora dibattito) migliora la funzione erettile, e questo vale ancora di più per chi ha uno stile di vita sedentario, si è in sovrappeso, si ha la pressione alta o si soffre di irrigidimento delle arterie.

L’esercizio fisico preso in esame dalla revisione va da moderato a intenso e comprende diverse attività, dall’andare in bicicletta al lavoro alla  pratica dello sci di fondo. Quello che emerge, in particolare, è che più esercizio si fa maggiore è l'effetto e più è l'impegno profuso superiore è anche l'efficacia dell'attività fisica.

I meccanismi di base che spiegano questo rapporto benefico tra sport e erezione non sono una novità: l'attività fisica contribuisce a rendere i vasi sanguigni più elastici, consentendo un maggior flusso di sangue agli organi sessuali e stimola la produzione corporea di ossido nitrico, prezioso per la vasodilatazione e per i meccanismi erettivi. Anche i farmaci per la disfunzione erettile agiscono sostanzialmente in questo modo. Secondo gli studiosi, quindi, l'esercizio fisico dovrebbe essere prescritto, un po’ come un vero e proprio trattamento.

Video Salute

FonteAnsa

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...