Advertisement
HomeVita di coppiaI luoghi del benessere sessuale

I luoghi del benessere sessuale

Uomo

Sanihelp.it – Una vita sessuale soddisfacente dipende anche dal percorso compiuto prima di arrivare in camera da letto, cioè dagli stili di vita e dalle scelte quotidiane. In occasione della Giornata Mondiale del benessere sessuale, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità ogni 4 settembre, il professor Emmanuele A. Jannini, Ordinario di Endocrinologia e Sessuologia Medica dell’Università Tor Vergata di Roma, ha individuato alcuni luoghi che incidono in maniera significativa sul benessere sessuale.


Il primo è la cucina: è ormai dimostrato che la dieta ha un ruolo fondamentale nel mantenere un buono stato di salute. La dieta mediterranea, con un’adeguata piramide alimentare a base di cereali integrali, frutta e verdura e con al vertice i grassi animali e gli zuccheri semplici, è quella che meglio contribuisce al benessere, anche sessuale, dell’uomo.

Preziosi poi sono lo studio del medico e la farmacia. I check-up periodici, infatti, sono importanti strumenti di prevenzione, soprattutto dopo una certa età. Inoltre, quando si cominciano ad avere problemi in camera da letto, il medico va considerato il primo alleato e la persona di riferimento a cui chiedere aiuto. E anche il consiglio del farmacista è un valido aiuto sia nel fornire indicazioni e chiarire dubbi sullo stile di vita più salutare, sia per guidare il paziente nella scelta delle possibili soluzioni indicate dal medico.

Un luogo che può incidere sul benessere sessuale ma in chiave negativa e che quindi andrebbe frequentato è il salotto. Sul divano bisogna passare solo poche ore: la vita sedentaria è correlata ad una maggiore incidenza di sovrappeso e obesità, oltre che di malattie metaboliche. Al contrario, è dimostrato che condurre una vita attiva e svolgere un’attività sportiva con regolarità migliora anche le performance sessuali.

Allo stesso modo, occhio anche ai locali della movida: alcol, droghe e fumo di sigaretta hanno un effetto negativo, nel breve e nel lungo termine sull’attività sessuale.  Il fumo, ad esempio, è un fattore di rischio importantissimo nello sviluppo sia dell'aterosclerosi che della disfunzione erettile.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...