Sanihelp.it – Si avvicina San Valentino e, per chi ancora non avesse scelto il regalo per la partner, un buon suggerimento potrebbe essere quello di optare per un sex toy: sembra infatti che le giovani donne, in particolare, siano aperte all’uso di questi gadget nell’ambito della coppia. A dirlo, va sottolineato, non è qualcuno al di sopra delle parti, ma un e-commerce dedicato proprio al piacere femminile, MySecretCase che lo scorso ottobre ha lanciato un progetto, chiamato Millennial Sex, dedicato alle giovani tra i 18 e i 35 anni.
L’iniziativa, oltre a prevedere una video-guida al piacere in Italia per i Millennial, ha permesso a questa fascia d’età di usufruire di tre mesi di consulenza sessuologica gratuita, attraverso appuntamenti tematici in diretta su Instagram, con Anna Zanellato, sessuologa e psicologa clinica specializzata in educazione sessuale per minori e formazione per insegnanti e genitori.
È proprio dall’analisi delle interazioni nell’ambito del progetto che è emerso un quadro preciso sul fronte sessuale delle giovani donne (sono state la maggioranza, il 60%, a partecipare al progetto): «sentono la mancanza di un’adeguata educazione sessuale, temono di non essere all’altezza delle aspettative del proprio partner, raggiungono difficilmente l’orgasmo ma si informano, sperimentano e sono aperte all’utilizzo di sex toys di coppia come strumenti di ricerca e di condivisione del piacere» si legge nella nota dell’e-commerce, che ha già deciso di ripetere il progetto avviando un nuovo ciclo di consulenze sessuologiche gratuite, sempre attraverso il proprio profilo Instagram e sempre con la collaborazione della sessuologa Zanellato, tutti i martedì tra le 19.00 e le 21.00.
Ma chi compra davvero sex toys e quali gadget vanno per la maggiore? Stando ai dati 2018 di MySecretCase sono state le donne le maggiori acquirenti di sex toys (52%) lo scorso anno, seguite quasi a pari merito dagli uomini (48%) con una spesa media di 65 euro a testa per l’acquisto online. Si confermano in crescita i gadget sessuali dedicati alla coppia (40%), con una netta preferenza per i vibratori wireless, che attraverso un’applicazione sul telefono permettono di interagire ed entrare in intimità con il partner anche a chilometri di distanza, e gli strap-on dildo, i falli indossabili. Milano si riconferma la città più erotica (20%) seguita da Roma (15%) e Torino (5%) ma sono Bergamo e Napoli le città più in crescita nel 2018 in termini di vendite.