Sanihelp.it – In Italia, secondo i dati del Centro Operativo AIDS riferiti al 2017, le infezioni da HIV mantengono un andamento stabile dal 2015: 3.443 sono le nuove diagnosi registrate nel 2017, pari a 5,7 nuovi casi ogni 100mila residenti. L’incidenza maggiore di infezione è nella fascia di età tra i 25 e i 29 anni.
La maggioranza delle nuove diagnosi di infezione da HIV è attribuibile a rapporti sessuali non protetti (84,3%), soprattutto tra eterosessuali (45,8%) seguiti da uomini con uomini (38,5%), mentre i consumatori di sostanze rappresentano il 3% dei casi. Circa la metà delle persone arriva tardivamente alla diagnosi e in fase clinica avanzata.
Milano è sicuramente una delle città più colpite, con 430 nuove diagnosi nel 2018 (dati di ATS Milano) e proprio il capoluogo lombardo ospiterà, da mercoledì 5 a venerdì 7 giugno, l’undicesima edizione del Congresso ICAR, Italian Conference on AIDS and Antiviral Research, il punto di riferimento per la comunità scientifica nazionale in tema di HIV-AIDS, Epatiti, Infezioni Sessualmente Trasmissibili e virali (www.icar2019.it).
Anche quest'anno l'appuntamento intende affrontare i problemi connessi alla cura e alla prevenzione delle infezioni virali, aprendosi anche alla società civile. Sarà quindi possibile effettuare gratuitamente il test rapido per HIV e HCV: sabato 1 giugno, in Piazza Santa Francesca Romana, dalle ore 15 alle ore 20, e da mercoledì 5 a venerdì 7 giugno, all’Università degli Studi di Milano, presso il Cortile d'Onore, nei seguenti giorni e orari: mercoledì dalle 13 alle 17, giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17, venerdì dalle 9 alle 15:30.