Advertisement
HomeVita di coppiaAgli spermatozoi piace il pomodoro

Agli spermatozoi piace il pomodoro

Uomo

Sanihelp.it – Uno studio pubblicato sulla rivista scientifica European Journal of Nutrition riaccende i riflettori sul licopene, una sostanza antiossidante presente nel pomodoro, già collegata a una serie di effetti benefici per la salute, in particolare contro le cardiopatie e alcuni tumori: sarebbe prezioso per migliorare la qualità dello sperma e quindi contrastare l’infertilità maschile.


Sessanta uomini sani sono stati divisi in due gruppi: al primo sono stati somministrati 14 mg di lactolicopene al giorno per 12 settimane, mentre all’altro gruppo una pillola placebo. Lo studio, condotto del team dell'Università di Sheffield, ha utilizzato un integratore per rendere la sostanza più facile da metabolizzare e per avere la certezza che gli uomini coinvolti consumassero la stessa quantità di licopene  (per avere un'idea, i volontari avrebbero dovuto mangiare 2 kg di pomodori cotti al giorno per assicurarsi la stessa dose di licopene).

Lo sperma dei soggetti è stato testato all'inizio, dopo sei settimane e alla fine dello studio. Se in termini di concentrazione del seme non è stata notata alcuna differenza, vitalità e salute degli spermatozoi sono risultate decisamente maggiori negli uomini che avevano assunto licopene. «Questo è ancora un piccolo studio, e dobbiamo ripeterlo su numeri più ampi, ma i risultati sono molto incoraggianti» ha commentato alla Bbc online Liz Williams, specialista in nutrizione umana che ha diretto la ricerca.

«Il prossimo passo sarà ripetere l'esperimento su uomini con problemi di fertilità, per vedere se il licopene può migliorare la qualità del seme anche di questi pazienti, e se può aiutare le coppie a concepire, evitando trattamenti di fecondazione assistita più invasivi» ha concluso l’esperta.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...