Advertisement
HomeVita di coppiaTra i sessi disparità anche nella masturbazione

Tra i sessi disparità anche nella masturbazione

Donne

Sanihelp.it – Una sessualità realizzata, anche e soprattutto con se stessi, è una parte essenziale di una vita sana e autodeterminata, per tutti i sessi allo stesso modo. Ma per molte donne questo non sembra ancora essere la realtà. Infatti, secondo una recente ricerca condotta da Womanizer (azienda specializzata nello sviluppo di prodotti di alta qualità per la vita sentimentale) su 7000 partecipanti provenienti da 14 Paesi, esiste un gap nella masturbazione tra i generi che si attesta intorno al 68%. In media, gli uomini si masturberebbero 156 volte all’anno, contro le 50 volte delle donne. Un divario che riflette uno squilibrio sociale: la masturbazione femminile è ancora un argomento tabù.


Per creare consapevolezza su questa realtà, l’azienda lancia l’International Equal Masturbation Day, fissato per il 5 Settembre 2020: fino a questo giorno, infatti, le donne non si sarebbero masturbate quest’anno (il 68% di 366 è circa 249. Il 249°  giorno nel 2020, anno bisestile, è il 5 settembre). A partire dall'Equal Masturbation Day, si vorrebbe che uomini e donne si masturbassero allo stesso modo per il restanti mesi del 2020, circa 3 volte a settimana (50 volte nelle successive 16 settimane). Nel nostro Paese il gap è del 57%  e su questo si basa l’idea che la giornata nazionale cada il 1 Settembre nel 2020. In Italia in media gli uomini lo fanno 126 volte all’anno contro le 41 delle donne.

Il fatto che gli uomini si masturbino più di frequente è spesso giustificato da argomenti obsoleti, stereotipati o presumibilmente biologici, per esempio che gli uomini hanno un desiderio sessuale più forte. Eppure, in base al sondaggio, in cui i soggetti sono stati chiamati a valutare la propria libido su una scala da 1 (libido molto bassa) a 10 (libido molto alta), la differenza emersa è molto più piccola di quanto la maggior parte sospetti: in media, gli uomini si attestano sul 6,6, le donne sul 5,5.

«Naturalmente, nessuno deve e non dovrebbe più masturbarsi se non vuole. Ma la masturbazione è una parte importante dell'autodeterminazione sessuale. Sfortunatamente, la vergogna, lo stigma sociale e la mancanza di istruzione impediscono a molti donne dall'esplorare la propria sessualità» commenta Johanna Rief, Head of Sexual Empowerment di Womanizer. «L'Equal Masturbation Day è il simbolo di queste barriere sociali e ha lo scopo di ricordare alle donne che sta letteralmente a loro colmare questo divario. Ci auguriamo che nel 2021 si svolga in luglio o agosto».

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...