Sanihelp.it – Per il settimo anno, la Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica (FISS) offre un appuntamento agli italiani per aumentare l’attenzione sull’educazione sessuale e affettiva e conoscere le tematiche legate alla sessualità. La Settimana del Benessere Sessuale ha preso ufficialmente il via ieri 5 ottobre e proseguirà fino al 10 ottobre: sul sito della Federazione (www.fissonline.it) e sulla pagina Facebook sono pubblicati gli eventi previsti e la lista degli specialisti che offrono una consulenza gratuita.
Tutte le iniziative organizzate dai soci della FISS hanno lo scopo di sensibilizzare la popolazione verso il tema della salute sessuale, la cui promozione svolge un ruolo essenziale nel raggiungimento e mantenimento del benessere globale della persona. L’edizione è contrassegnata dall’esperienza che il Paese e il resto del mondo stanno acquisendo con la pandemia da Covid-19 e così, a differenza delle scorse edizioni, tutte le attività si svolgono solo in modalità on line.
«La Settimana del Benessere Sessuale – spiega il professor Salvo Caruso, presidente FISS, ginecologo e associato dell’Università di Catania – è diventata ormai un appuntamento per tutti coloro che considerano la salute sessuale un aspetto importante della vita. In particolare nella fase post pandemia, è necessario non tralasciare dubbi, paure e disagi che potrebbero essere emersi a causa dell’isolamento e dell’intimità forzata con i conviventi».
La Settimana ha ricevuto il patrocinio della Federazione nazionale ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri, del Consiglio nazionale dell’ordine degli psicologi, dell’European Federation of Sexology (EFS) e della World Association for Sexual Health (WAS).