Sanihelp.it – Ci sono due ragazzi in una stanza, non hanno neppure 15 anni e stanno per fare sesso per la prima volta. Useranno il preservativo? La risposta dipende da tutti noi, perché sta a noi educarli affinché facciano la scelta giusta: proteggersi. Recita così il nuovo video che Durex ha scelto di realizzare per iniziare il nuovo anno all’insegna dell’educazione sessuale, soprattutto nei confronti dei più giovani.
Ambassador dell’iniziativa Mara Maionchi, che ha scelto di affiancare la sua voce al marchio, con l’obiettivo di elevare l’attenzione sul tema della prevenzione dalle infezioni sessualmente trasmissibili, oggi ancora troppo trascurato e sottovalutato. Del resto, chi meglio di lei può impersonare questo ruolo di guida saggia, di adulto in grado di porsi al fianco dei più giovani, con il suo inconfondibile tono, per consigliare e rassicurare, anche su tematiche così delicate ma rilevanti per i più giovani.
Il messaggio serve, poiché, secondo i recenti dati emersi da una ricerca realizzata da Durex e Skuola.net, su un campione di oltre 15.000 giovani tra gli 11 e i 24 anni, l’utilizzo del preservativo non è ancora pienamente consolidato. 1 giovane su 2 non è solito usarlo, esponendosi a rischi di salute molto gravi: oltre 20 infezioni sessualmente trasmissibili che possono avere un forte impatto sulla propria salute e su quella del proprio partner. Le motivazioni alla base di questa realtà sono in parte legate a come oggi i giovani ottengono informazioni su come affrontare la vita intima e sessuale: meno del 60% dei giovani, infatti, è solito parlarne con i genitori, che solo nel 26% dei casi consigliano il condom per la prevenzione dalle infezioni sessualmente trasmissibili. Inoltre, troppe volte (il 50% del campione) i giovani cercano informazioni sul sesso rivolgendosi al web, luogo purtroppo denso di fake news, falsi miti ed informazioni non verificate che possono indurre comportamenti errati e pericolosi in ambito sessuale.
Il progetto in questione cerca quindi usare linguaggi maggiormente adatti al pubblico, soprattutto i più giovani, per far sì che, come dice Mara Maionchi nel video, «sempre più persone scelgano di proteggersi». Una opzione resa possibile dal recente decreto che elimina l’autorizzazione preventiva da parte del Ministero della Salute sulla pubblicità dei preservativi, proprio con l’intento una più efficace prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili.