Advertisement
HomeVita di coppiaViaggio alla scoperta del pavimento pelvico

Viaggio alla scoperta del pavimento pelvico

La muscolatura più sconosciuta? Non più!

Sanihelp.it – Molto spesso il primo momento in cui una donna prende consapevolezza dell’esistenza e dell’importanza del proprio pavimento pelvico è nella preparazione al parto. La diffusione su larga scala dei corsi pre-parto ha permesso una maggiore diffusione della conoscenza da parte delle donne di questa importantissima muscolatura e del ruolo centrale che svolge, non solo durante il parto.


Il pavimento pelvico esiste però anche e soprattutto prima della gravidanza e del parto, e la conoscenza e cura da parte delle donne di ogni età di questa muscolatura è essenziale per la salute, il benessere e la limitazione di problematiche legate alla continenza.

Ma cos’è il pavimento pelvico?

Il pavimento pelvico è l’insieme dei muscoli che racchiude la parte inferiore della cavità addominale. Ha una funzione ben specifica, ossia mantenere nelle proprie sedi corrette cinque organi dell’apparato urogenitale femminile: vagina, vescica, utero, uretra e retto. Il perineo è la parte più esterna del pavimento pelvico, è l’elemento che congiunge vagina e ano.

Ciascuna donna dovrebbe essere consapevole dell’unicità del proprio pavimento pelvico e dell’importanza di allenarlo e monitorarlo con costanza. Purtroppo però spesso questa consapevolezza nasce e si alimenta solamente in concomitanza con episodi di dolore localizzato nella zona pelvica.

Ricordiamoci che si tratta di un muscolo, e come tutti i muscoli va tenuto in esercizio. Va monitorata la sua tonicità ed elasticità, perché un pavimento pelvico sano e allenato rappresenta il lasciapassare per una condizione di benessere nella propria vita sessuale e nelle banali attività quotidiane.

Grazie alla collaborazione con Intimina scopriremo in questo viaggio come conoscere il nostro pavimento pelvico, come averne cura, quali esercizi consentono di mantenere in esercizio questa muscolatura e gli specialisti da consultare in caso di dubbi.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...