Advertisement
HomeVita di coppiaIl piacere? È anche una questione di musica

Il piacere? È anche una questione di musica

A tu per tu con il piacere

Sanihelp. E’ il mese della rosa e di tanti altri festeggiamenti. Ma maggio è anche il mese dedicato alla masturbazione, un momento di intimo piacere che, ormai è confermato, apporta grandi benefici al fisico e alla mente.


La masturbazione è in grado infatti di aumentare i livelli di dopamina, ormone  prodotto naturalmente quando si prova piacere. Il rilascio di endorfine è una delle conseguenze dell’orgasmo e ha una serie di effetti collaterali positivi: combatte l’insonnia, lo stress, l’emicrania, i dolori mestruali. Di fondo, ci rende più contenti, più appagati, più rilassati.

C’è poi, importantissima, la conoscenza di se stessi. Non si tratta di un beneficio immediato, eppure è innegabile che la masturbazione costituisca un mezzo di conoscenza del proprio corpo insostituibile, soprattutto per le donne. La masturbazione è il modo migliore per imparare a conoscere le zone erogene che davvero ci fanno arrivare all’orgasmo, i modi in cui ci piace essere accarezzati, le fantasie che scatenano la nostra eccitazione.

Ogni volta che proviamo un orgasmo, i muscoli del perineo si contraggono e si rilassano: si allenano: ecco perchè a masturbazione può essere il modo più piacevole di tenerti in forma.

Eiaculare con una certa regolarità permette infine di eliminare il liquido seminale stagnante, il che è stato associato non solo con una minore incidenza del cancro alla prostata ad esempio, ma anche alla produzione di uno sperma di migliore qualità.

La masturbazione è quindi una pratica benefica sempre più diffusa, come confermano anche i dati di un recente sondaggio LELO secondo cui il 40-60% delle donne dichiara di masturbarsi, verso una maggiore percentuale maschile che si aggira intorno al 90-95%.

Nonostante le differenze però, oltre l’80% degli intervistati dichiara di raggiungere l’orgasmo durante la masturbazione, mentre il 47% di praticarla come metodo per migliorare il raggiungimento del piacere e dell’orgasmo stesso. 1 italiano su 2, inoltre, afferma di utilizzare sex toys, considerati un valido aiuto per raggiungere più facilmente l’orgasmo.


Creare l’atmosfera giusta comunque è molto importante. E la musica può apportare un valido contributo.Diversi studi hanno dimostrato che la musica induce il cervello a rilasciare dopamina, lo stesso fenomeno che avviene quando facciamo sesso o ci masturbiamo.

Unire sesso e musica, dunque, massimizza la produzione di dopamina, e di conseguenza i benefici psicofisici che questa sostanza porta con sé. Anche la masturbazione, il momento più intimo del piacere personale, può acquisire valore per mezzo della musica, che rende l’esperienza ancora più intensa, amplificando la nostra fantasia, e accrescendone i benefici.

Video Salute

FonteLelo

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...