Sanihelp.it – Ti guardi intorno e vedi tante persone di successo, invidiandoli per i traguardi che sono riusciti a raggiungere e piangendoti addosso perché convinto di non aver avuto le loro stesse opportunità?
Sebbene questo possa essere vero, devi sapere che ognuno, in base ai propri talenti e alle opportunità offerte dalla vita, può raggiungere grandi risultati, a patto però di riuscire a dire basta alla commiserazione e smetterla con l’autosabotaggio – se non sai di cosa si tratta, leggi l’articolo sull’autosabotaggio di Efficacemente – e di cominciare a impegnarsi per acquisire una mentalità vincente.
La strada da compiere può essere lunga e richiede impegno, costanza e molta forza di volontà, in quanto si dovrà modificare, letteralmente, il proprio modo di pensare e agire, apportando dei cambiamenti alla propria routine e uscendo dalla classica area di comfort. Ma i risultati sorprenderanno. Oltre a questo, scopri la psicologia positiva e impara come sperimentarla nella vita di tutti i giorni. Sarà un completamente perfetto per il tuo percorso di crescita.
Andiamo ora a scoprire che cos’è la mentalità vincente e come acquisirla.
Che cos’è la mentalità da vincitore
Quando si parla di mentalità vincente si fa riferimento a quell’atteggiamento mentale che favorisce il raggiungimento dei propri obiettivi. Sviluppare questo tipo di mentalità può aiutare non solo a vivere meglio e a sentirsi più soddisfatti, ma anche ad aumentare la fiducia in sé stessi. Gli ambiti in cui può essere d’aiuto sono davvero numerosi e vanno dall’attività professionale alla vita sociale, passando per la stabilità economica e l’attività sportiva.
Naturalmente, non si deve confondere la mentalità vincente con il fatto di essere sempre dei vincitori. Al contrario, chi possiede questo tipo di mentalità è, come vedremo fra poco, in grado di affrontare a testa alta i fallimenti e di farne tesoro.
Come cambiare la propria mentalità, rendendola quella di un vincitore
Per acquisire una mentalità vincente è necessario, per prima cosa, capire come si comporta chi possiede questo tipo di mentalità. Fatto questo, diventa necessario apportare, giorno dopo giorno, piccoli e grandi cambiamenti alla propria vita, alle proprie scelte e alle proprie abitudini, fino a modificare totalmente il modo in cui si pensa e si agisce, rendendoli simili a quelli di un vero vincitore.
Le persone che possiedono una mentalità vincente:
non temono i fallimenti: l’unico modo davvero efficace per non fallire consiste nel non fare nulla, rimanere immobili e lasciare che tutto scorra. È per questo motivo che le persone vincenti non hanno paura delle sconfitte e, al contrario, le abbracciano come parte della vita, facendone tesoro per imparare dai propri errori, crescere e progredire;
non hanno fretta: per raggiungere un obiettivo ci vuole tempo. Cercare di accelerare i tempi, saltando le tappe per avere subito ciò che si desidera, non porta da nessuna parte. Un soggetto vincente dedica a ogni attività il giusto tempo, migliorando via via le performance e avvicinandosi, un passo dopo l’altro, all’obiettivo fissato;
si circondano delle giuste persone: le persone che si hanno attorno possono influenzare notevolmente la nostra mentalità. Chi ha un atteggiamento vincente, cerca di circondarsi di persone propositive e stimolanti, e di stringere rapporti forti.
Oltre a fare proprie queste regole, per sviluppare una mentalità di questo tipo occorre cercare di aumentare la curiosità, la disciplina e la perseveranza.