Sanihelp.it – Oltre ai sentimenti che ispirano quando li vediamo, i colori fanno sentire la loro 'voce' e rivelano un linguaggio che è loro proprio. Dal greco Khrôs, che significa 'pelle' o 'tinta', poi khrôma, 'colore', quest'ultimo non sarebbe una seconda pelle? La pelle che si desidera indossare e mostrare, quella in cui ci si sente bene. Che si tratti di un indumento, della decorazione di un interno o di un veicolo, la scelta di tonalità e sfumature non è mai neutra ed è spesso legata alla nostra prima infanzia. Così il nostro colore preferito può dire molto sul nostro temperamento.
Bianco: candore
Simbolo di purezza, il bianco è uno specchio in cui si riflette la tua personalità. Agli altri sembri familiare e inavvicinabile. Ci tieni molto (troppo?) alla tua reputazione e alla tua immagine. Sei molto generoso con coloro che si mostrano degni della tua stima. Sotto un'apparenza di innocenza, nascondi una piccola parte di orgoglio.
Nero: sfiducia
Il nero appare ad est, quando il sole sta tramontando. Ti preserva… almeno, ne sei convinto. Cerchi costantemente di trasformarti, ma anche di nascondere questa metamorfosi permanente, perché soprattutto non vuoi rivelare la tua sensibilità agli occhi del mondo. Il nero va guadagnato: può elevarsi o, al contrario, portare alla depressione. Indossalo con cautela.
Blu: armonia
Colore freddo, il blu è fondamentale al nord. Si pensa che tu sia austero, mentre sei solo tollerante e ti rifiuti di giudicare qualcuno troppo frettolosamente. Natura equilibrata, sentimenti sinceri, cerchi di andare nella parte più bella e più profonda di te stesso. Senti regolarmente il bisogno di isolarti, in modo da poter ricaricare le batterie.
Giallo: fantasia
Naturalmente caldo, il giallo è un colore del sud. È anche un simbolo di intuizione: grazie ad esso catturi, indovini, osservi meglio di chiunque altro. Capace di rinnovarsi costantemente, ti piace cambiare direzione e la tua natura gioviale favorisce gli incontri. La paura del tempo che passa può spingerti a correre dietro alla tua giovinezza. Non lasciarti sopraffare dallo scoraggiamento…
Rosso: passione
Colore dell'est, il rosso è caldo e ottimista. Hai una natura entusiasta dietro la quale nascondi la tua timidezza. Appassionato d'amore, i tuoi sentimenti devono essere nobili ed esaltati. Intellettualmente, il rosso ti consente di reagire in modo efficace.
Verde: serenità
Tu che sei molto stressato, ecco un colore freddo che ti aiuterà a rilassarti! Un buon libro, un po' di musica e un paesaggio piacevole, questo è l'ambiente in cui ti senti bene. Altruista, ti piacciono i lunghi dibattiti vivaci attorno a un tavolo amichevole. L'amore fisico ti porta un bellissimo equilibrio. Terrestre per eccellenza, sei un cercatore di piacere.
Arancio: energia
Caldo, il colore arancione ti dà molta energia. Il tuo appetito per la vita può sembrare insaziabile. Che sia a livello carnale, sentimentale o addirittura intellettuale, divori assolutamente tutto ciò che il destino può metterti sulla strada. L'equilibrio può essere fragile, perché si corre il rischio di diventare dipendenti dallo sguardo degli altri.
Viola: incertezza
Il colore viola sembra un ponte tra l'istinto e la vita spirituale. Valuti i pro e i contro prima di fare ciascuna delle tue scelte. Tutte le tue relazioni sono intrise di una forte nozione affettiva. La malinconia può conquistarti quando incombe la minaccia della separazione, a causa di una rottura o della distanza geografica.
Grigio: indecisione
Coltivare l'ambiguità è la specialità del grigio. Apparentemente, si crede che ti manchi di energia, mentre non smetti di pensare, di produrre una moltitudine di idee e di perfezionare le tue conoscenze. Ginnastica intellettuale intensa.