Sanihelp.it – Ci sono persone che, a ridosso del proprio compleanno, si sentono inspiegabilmente tristi. Il Birthday Blues o depressione del compleanno fa sì che la persona interessata provi un senso di tristezza, apatia o disinteresse per la celebrazione o il pensiero del proprio compleanno.
Secondo il dottor Ernesto Lira de la Rosa, psicologo clinico e membro della Hope for Depression Research Foundation, il Birthday Blues sarebbe più contestuale che correlato a un disturbo di salute mentale. Nonostante ciò, è possibile analizzare le cause e le soluzioni.
Per alcuni, potrebbe essere correlato a precedenti esperienze negative con i compleanni. Altri potrebbero riflettere sulla propria vita e sentire che non sono dove volevano essere a quell'età esatta. Se una persona ha vissuto un trauma nella propria vita, il suo compleanno può essere un fattore scatenante, a seconda del contesto e della durata del trauma. Il Birthday Blues sarebbe quindi una sensazione che ci permette di risalire alla fonte di un problema sepolto nel nostro passato.
Il compleanno non è il giorno più bello dell'anno per tutti, dunque… Secondo gli esperti, se sei colpito dal Birthday Blues, può essere utile parlare della tua esperienza con qualcuno di cui ci ti fidi. Qualcuno che conosci, infatti, potrebbe sperimentare la stessa cosa durante il suo compleanno, il che può essere gratificante e positivo da sapere.
Gli esperti inoltre, incoraggiano a celebrare comunque questo giorno, ma a modo proprio. Nonostante la pressione sociale, non bisogna fare nulla che ci faccia sentire peggio o colpevoli. Naturalmente, l'approccio psicoterapeutico rimane il più efficace, se vogliamo analizzare le radici dei nostri sentimenti negativi nel giorno del nostro compleanno.