Sanihelp.it – Vacanze accantonate quasi per tutti, è tempo di bilanci. I più fortunati hanno goduto di un periodo di relax, in Italia o all’estero, l’ideale per ricaricare le pile. Ma c’è anche chi, partendo, incappa in una serie di sfortune, per cui vacanza non è più sinonimo di riposo e divertimento.
L’84 per cento degli italiani ha vissuto un’esperienza spiacevole in hotel durante le proprie vacanze.
In testa alla classifica delle peggiori esperienze in un soggiorno in albergo, la presenza di insetti in camera (15%). Segue nella top delle brutte esperienze, l’arredamento della camera, in particolare del bagno, accessoriato con sanitari vecchi, rovinati e malfunzionanti (13%). Nella stessa misura, un’altra nota negativa resta l’accoglienza dello staff: il 12 per cento degli intervistati ha trovato il personale dell’hotel freddo e antipatico.
Altri disagi, sempre in albergo: rumori costanti e vicini rumorosi (10%), cibo non freschissimo e di dubbia qualità (7%), problemi di prenotazione (7%) e stanze sporche con avanzi di cibo e spazzatura degli ospiti precedenti (5%). Problemi anche con la piscina: il 3% l’ha trovata sporca e l’1% con troppo cloro.
A rivelarlo l’ultimo sondaggio svolto dal comparatore prezzi hotel e network europeo di viaggiatori www.trivago.it. Il sondaggio ha coinvolto 4.876 votazioni realizzate sui siti trivago italiano, francese, tedesco, inglese, spagnolo e olandese.
Dal confronto con gli altri paesi europei in cui è stato svolto il sondaggio emerge che gli italiani sono più intolleranti rispetto ai francesi e agli olandesi.