Sanihelp.it – Con l’arrivo del nuovo anno torna il classico appuntamento con i buoni propositi e quale obiettivo migliore di quello di essere più felici? Ecco, allora dieci semplici modi per riuscirci!
Rallentare il ritmo
La frenesia congenita sembra colpire il 90% della popolazione mondiale. Ogni tanto, però, bisogna fermarsi, fare un bel respiro e riflettere su dove si stia correndo per ritrovare il piacere di prendersi del tempo da dedicare a se stessi e agli altri.
Vivere al presente
Per essere felice è importante investire di più sul presente, dando valore ad ogni giorno e godendo delle piccole o grandi opportunità quotidiane.
Staccare la spina… dal mondo
Molti utilizzano la tecnologia per distrarsi o semplicemente tenersi occupati. A volte, invece, spegnere Internet, il telefono, il pc, la tv può davvero aiutare a rilassarsi.
Non rimandare
Pianificare le cose offre la grande possibilità di godere dei piccoli risultati raggiunti quotidianamente, mentre il procrastinare innesca un circolo vizioso e ogni azione che si rinvia risulta più difficile, generando anche un senso di colpa per aver perso tempo.
Essere più attivi
Investire le proprie energie in attività piacevoli e coinvolgenti aiuta a migliorare il livello di benessere.
Ridimensionare le proprie aspettative
La rincorsa al successo mette spesso in una posizione di attesa in cui si rimanda la possibilità di essere felici a domani è importante, invece, conoscere le proprie risorse e i propri limiti per capire cosa davvero si può ottenere dalla vita.
Pensare positivamente
Essere ottimisti predispone al successo. Se si pensa di poter realizzare qualcosa si è anche stimolati a darsi da fare e questo atteggiamento aumenta le probabilità di raggiungere ciò che si desidera.
Socializzare
I rapporti hanno un ruolo fondamentale nella vita di ciascuno di noi e più le relazioni sono profonde ed intime, maggiore è loro impatto sulla felicità.
Smettere di preoccuparsi
Più tempo si dedica alle preoccupazioni e meno si sarà felici. Chi è felice si preoccupa molto meno della maggior parte della gente.
Considerare la felicità la priorità n° 1
È fondamentale considerare la felicità una priorità nella vita di tutti i giorni.