Advertisement
HomeTest e psicheUna cura a misura di persona per il disturbo narcisistico

Una cura a misura di persona per il disturbo narcisistico

Sanihelp.it – Il disturbo narcisistico di personalità è una patologia molto complessa, sia per la varietà delle caratteristiche cliniche e sintomatologiche, sia per le difficoltà legate al trattamento. Le principali caratteristiche e gli schemi comportamentali più ricorrenti sono il bisogno di primeggiare, la difficoltà a riconoscere i bisogni dell’altro, la tendenza a denigrare o banalizzare le esperienze dell’altro. 


Il disturbo narcisistico è descritto come la malattia del Sé grandioso, dando una grande enfasi agli aspetti di autoesaltazione, di sfida, al bisogno di sentirsi speciali e di essere ammirati. Tuttavia, gli individui che presentano questo disturbo presentano una profonda sofferenza, spesso caratterizzata da gravi sintomi depressivi che spesso sono il motivo della richiesta di aiuto.

Il disturbo ha il suo esordio entro la prima età adulta: i tratti narcisistici possono essere comuni negli adolescenti e, tuttavia, non indicare necessariamente che in età adulta l’individuo andrà incontro a un disturbo narcisistico di personalità. Chi soffre può presentare difficoltà notevoli nell’adattarsi all’insorgenza di limitazioni fisiche e/o lavorative inerenti al processo di invecchiamento. Circa il 50-75% degli individui a cui è stato diagnosticato è di sesso maschile e le stime variano dal 2% al 16% nella popolazione clinica e risultano meno dell’1% nella popolazione generale.

Fondamentale la gestione della relazione terapeutica, ovvero la capacità di creare, tra terapeuta e malato, un clima di reciproca fiducia e rispetto, a partire dalla condivisione del processo di cura (formulazione del problema, scopi stabiliti, strategie perseguite, tecniche utilizzate, compiti assegnati), allo scopo di trovare dei percorsi terapeutici il più possibile personalizzati e favorire la partecipazione attiva del malato.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...