Advertisement
HomeTest e psicheChe fatica senza pasta e bidet!

Che fatica senza pasta e bidet!

Viaggi

Sanihelp.it – Italiani, popolo di viaggiatori, spesso diretti all’estero, alla conquista di mete più o meno esotiche. Un sondaggio online di www.trivago.it, ha chiesto a 5.352 visitatori di cosa sentono principalmente la mancanza una volta lasciato il Belpaese.


Per il 34% la mancanza più forte è la propria cucina e anche quando si provino pizza e pasta non made in Italy, il risultato non è soddisfacente.
Il 27% accusa il disagio di non avere a disposizione il bidet nei bagni, molto diversi dai nostri. Il sanitario igienico che nel resto di Europa è considerato oramai retrò ed è stato abbandonato da decenni (a eccezione per Grecia, Spagna e Portogallo) è per gli italiani un accessorio da bagno irrinunciabile e all’estero ne sentono la mancanza.
Il 12% si sente a disagio per la pulizia e l’igiene negli esercizi pubblici, completamente carente rispetto agli standard italiani.
Bocciati spesso anche letto e cuscino, dalla consistenza e dalla forma diverse da quello di casa.
Un simpatico 3% poi, sente la mancanza del buonumore italiano e solo il 14% non sente la mancanza di nulla.

Negli altri paesi europei i risultati danno un quadro diverso: a tutti manca soprattutto il proprio letto, vuoi per la struttura, le dimensioni del cuscino, della coperta o altro. Hanno risposto cosí il 26% dei tedeschi, i francesi (24%) e gli olandesi (32%) ma soprattutto gli inglesi (41%) che soffrono particolarmente nel doversi adattare a un altro giaciglio. Agli inglesi (13%) e francesi (15%) manca inoltre la propria lingua e fanno più fatica ad adattarsi in un paese straniero per via della comunicazione.
Agli spagnoli, come per gli italiani, mancano quelle piacevoli e uniche abitudini alimentari, quali le tapas, assaggi di vario genere, accompagnate da un buon vino e una cerveza.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...