Advertisement
HomeTest e psicheUn lifting per trovare lavoro

Un lifting per trovare lavoro

Nuove tendenze

Sanihelp.it – A un colloquio di lavoro l’apparenza ha la sua importanza. E questa non è una novità. Che si ricorra al bisturi per trovare lavoro è però una notizia curiosa. Succede sempre più spesso negli Stati Uniti, dove la crisi economica ha dato ulteriore slancio a una tendenza già in atto da qualche tempo: cinquantenni e sessantenni che si rivolgono al chirurgo plastico per poter competere con colleghi più giovani.
Il 75% dei medici dichiara di avere avuto pazienti che si sono sottoposti a lifting per restare competitivi nel mondo del lavoro. Come spiega Francesco Bernardini, chirurgo di Genova specialista in oculoplastica, socio dell’American Academy of Ophtalmology e dell’American Society Oculoplastic reconstructive surgery: «Negli Stati Uniti, durante i colloqui di lavoro, l’apparenza è molto importante. Nel curriculum non è obbligatorio indicare la data di nascita: dimostrare meno anni quindi può essere determinante, visto che dopo una certa età si è tagliati fuori».


In Italia la situazione è diversa, come commenta Alessandro Gennai, chirurgo plastico di Bologna socio dell’Eafps, European academy of plastic surgery : «Mi è capitato solo qualche volta di avere richieste per un ringiovanimento al volto per questioni direttamente legate al lavoro. Più spesso mi è successo di fare dei ritocchini per togliere qualche anno a donne che, dopo essere state a casa per anni a fare le mamme, hanno deciso di riprendere a lavorare. Di solito è una scelta che si fa soprattutto per sentirsi meglio con se stessi: in questo modo si acquista sicurezza, un fattore molto positivo anche nelle situazioni lavorative».

Negli Stati Uniti il lifting è considerato un vero e proprio investimento: i soldi spesi saranno riguadagnati grazie al nuovo lavoro. Conclude Bernardini: «Da noi questa tendenza non si è ancora sviluppata, ma non è detto che la crisi economica riservi qualche sorpresa. Anche qui la ricollocazione sul lavoro è più difficile per i cinquantenni e presentarsi al colloquio con un aspetto giovane e curato può fare la differenza».

Gli interventi più richiesti riguardano la zona del volto, in particolare lifting e blefaroplastica, rigorosamente eseguiti con tecniche mini-invasive, in modo da lasciare cicatrici invisibili con tempi di recupero brevi.

Video Salute

FonteEo Ipso

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...