Advertisement
HomeTest e psicheCoppia: migliorare il rapporto

Coppia: migliorare il rapporto

Relazioni

Sanihelp.it – Nella vita di relazione ci sono fasi particolari in cui la coppia ha un momento difficile o sta attraversando un periodo di insoddisfazione, di routine, di mancanza di entusiasmo e piacere nel rapporto. Il dottor Rolando Tavolieri, psicologo e psicodiagnosta (www.ti-aiuto.com), ci fornisce alcuni utili consigli per la vita a due.


In questi momenti a volte sembra che non vi sia soluzione e si pensa di doversi abituare ai silenzi, sperando che il tempo faccia la sua parte e riconsegni la felicità di un tempo. Invece è importante considerare che per ogni problema c'è una soluzione e che non bisogna delegare al tempo la risoluzione delle difficoltà, ma alle proprie azioni.

Ciascuno deve interrogarsi su cosa abbia generato questi silenzi, su quale sia il blocco che impedisce di comunicare come una volta. La seconda cosa da fare è chiedersi come risolvere la situazione, come rompere il ghiaccio con il partner e cosa fare come prima azione.

Un'idea potrebbe essere quella di sedersi vicino al partner una sera, dopo cena, mentre c’è un’atmosfera di tranquillità e parlare in modo semplice e trasparente facendo presente che c’è qualcosa che non va nel rapporto e chiedendo al partner la disponibilità a trovare una soluzione costruttiva insieme.

Dalla discussione potranno emergere delle difficoltà di fondo, evitate di accusarvi l’uno con l’altra, evitate di darvi le colpe, ma prendete semplicemente atto che si è creata questa situazione, che volete affrontarla e risolverla, ponete l’accento e l’attenzione sulla risoluzione della difficoltà. I silenzio nascono spesso dalle incomprensioni: parlatene insieme e cercate di venirvi incontro, rinunciando ciascuno a qualcosa se necessario per la risoluzione.

Un'altra causa può essere la perdita della passione fisica, quando fare l’amore non è più bello ed entusiasmante come le prime volte, quando diventa un’azione meccanica, ripetitiva, quando manca di energia, di passione, di creatività, capaci di risvegliare la voglia e l’erotismo. In questo caso potete fare un viaggio durante il fine settimana in un luogo romantico, nuovo, dove non siete mai stati, affinchè il cambiamento di ambiente crei quell’atmosfera affascinante che vi possa ridare quella passione di un tempo, poi comunicate in modo profondo, evitate i luoghi comuni, parlate dei vostri sentimenti, delle vostre emozioni.

Esprimete al partner come volete essere amati, cosa per voi è essenziale per stare bene, cosa deve fare il vostro partner per darvi felicità e soddisfazione a ogni livello. Diteglielo e chiedete lui la stessa cosa.


Provate a variare qualche aspetto della vostra vita, per ritrovare vivacità, divertimento ed entusiasmo nel rapporto: cambiare abbigliamento, sistemare diversamente gli arredi della casa, cambiare colori delle stanze, aggiungere poster, quadri, togliere quelli che avete da tanto tempo, mangiare cose diverse. Fare cose nuove in vari settori soddisferà il bisogno di varietà, che è uno dei bisogni più grandi dell’essere umano.

Un’altra cosa importante è stabilire una volta a settimana un tempo per la coppia: si può per esempio dedicare una giornata per stare bene insieme, andare a teatro, al cinema, a trovare degli amici, in campagna, in palestra, qualsiasi cosa per voi utile e piacevole. L'importante è farlo insieme e con regolarità.

L'ultimo consiglio è questo: monitorate sempre il vostro rapporto di coppia, l'andamento della vostra relazione deve essere sempre riguardato, rivisto periodicamente per verificare cosa manca, cosa bisogna aggiungere, cosa si può cambiare e cosa migliorare. Se non monitorate i sentimenti e non curate la comunicazione potrete ritrovarvi un giorno a sentire insoddisfazione o incomprensione senza sapere il perché. 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...