Advertisement
HomeTest e psicheCome smettere di rimuginare

Come smettere di rimuginare

Dire basta ai pensieri negativi ed ossessivi

Sanihelp.it – Gli esperti definiscono il rimuginio come un pensiero ansioso caratterizzato dalla rievocazione persistente di uno o più problemi che ci assillano e di possibili eventi futuri negativi che potrebbero accadere e peggiorare la situazione. La cosa peggiore è che spesso, non ci rendiamo conto di farlo, anzi, attribuiamo al rimuginare delle funzioni positive.


Molti, ad esempio, quando rimuginano, credono di stare affrontando il problema, in realtà è un’illusione; altri, invece, ritengono che mantenersi sempre all’erta serva a non farsi trovare impreparati davanti al pericolo. Tuttavia, chi rimugina non arriva mai alla soluzione del problema. Come fare, dunque, per uscire da questa situazione improduttiva?

Se è vero che i pensieri negativi hanno un’influenza su di noi, lo stesso dovrebbe valere per i pensieri positivi ed è proprio da qui che bisogna partire. Alimentate la vostra mente con pensieri positivi, ma non solo. Quando la vostra mente inizia a vagare, mettete in moto l’azione, indirizzando l’energia in qualcosa di utile, ad esempio concentrandovi su un obiettivo specifico. Sembrerà strano, ma anche una semplice camminata può aiutare a stare meglio. Respirare ossigena il cervello e uscire di casa è un po’ come uscire da se stessi.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...