Advertisement
HomeTest e psicheI soldi non fanno la felicità, il paradosso di Easterlin

I soldi non fanno la felicità, il paradosso di Easterlin

Quando la felicità non è solo una questione di denaro

Sanihelp.it – Se il denaro produca felicità non è un interrogativo dei nostri giorni, ma già sentito all’epoca di Aristotele. Quest’idea si ritrova anche nel pensiero economico moderno, ma solo Easterlin, con il suo ‘paradosso della felicità’, è stato in grado di mettere in crisi l’impostazione mondiale dei mercati orientati alla crescita misurata in base al reddito nazionale, spingendo economisti e psicologi a interrogarsi più approfonditamente su cosa realmente renda felici le persone.


L’economista, per arrivare a formulare il suo paradosso, osservò tre fatti:

La felicità in un paese sembra tanto maggiore quanto più è alto il livello del reddito pro capite. La relazione, tuttavia, risulta valida solo per i Paesi relativamente poveri, mentre per i Paesi ricchi la relazione appare molto debole.

La felicità media nei Paesi ricchi non aumenta con il reddito.

Se si considerano i singoli individui all’interno di un Paese (sia che sia ricco, sia che sia povero), le persone ricche tendono a essere più felici delle persone povere.

Il paradosso di Easterlin, quindi, consiste nel fatto che, mentre le persone ricche all’interno di un Paese sembrano più felici degli altri, quando si considera un Paese nel suo complesso la felicità non aumenta con il reddito. I primi due fatti suggeriscono quindi che una volta che i fabbisogni primari vengono soddisfatti, un maggior reddito non aumenta la felicità. Il terzo fatto lascia pensare che ciò che conta per aumentare la felicità delle persone non è il reddito in sé per sé, ma il reddito di ciascun individuo in relazione a quello degli altri.

Questi risultati hanno dato vita a un intenso dibattito e una recente analisi di due studiosi, Betsey Stevenson e Justin Wolfers, ha ribaltato la teoria di Easterlin, arrivando alla conclusione che nonostante la felicità individuale non dipenda esclusivamente dal reddito, aumenta senza dubbio con il reddito. 


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...