Advertisement
HomeTest e psicheLa paura di impegnarsi in un rapporto

La paura di impegnarsi in un rapporto

Perché alcune persone hanno paura di amare

Sanihelp.it – Quando si passa da un ‘io’ a un ‘noi’ si verificano una serie di cambiamenti importanti e a volte il desiderio di compiacere il partner porta alcune persone a reprimere il loro vero essere. Quella sgradevole sensazione di non essere più se stessi si traduce spesso nella paura di impegnarsi.


Secondo i terapisti di coppia, la paura di impegnarsi può derivare sì dai modelli familiari, ma anche dal non star bene con se stessi. Il primo passo per affrontare una relazione sana è quello di vivere bene prima di tutto da soli. L’altro non deve essere un tappabuchi alla solitudine, solo in questo modo si ha la possibilità di conoscere la via per convivere e condividere.

Un altro motivo per cui le persone hanno paura di impegnarsi in una relazione è legato al timore di rivivere un’infelicità già provata. Come spiegano gli esperti, infatti, le persone hanno paura di farsi male, vivono nel terrore che la storia non duri o di essere traditi, soprattutto se in passato sono già capitate queste situazioni.

Il primo passo per affrontare la paura di impegnarsi è riconoscere l’esistenza di un limite emotivo. Scappare non servirà a nulla, una massima molto bella di Jiddu Krishnamurtu dice: ‘Fate quel che temete e il timore morirà’. Quindi, cerca di analizzare con onestà i tuoi sentimenti e chidediti cosa ti spinge a fuggire da una relazione seria. Ricorda, molto spesso è la domanda stessa a suggerire la risposta.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...