Sanihelp.it – Generalmene ci sono tre fattori che ci catapultano in una nuova amicizia: gli eventi della vita, le attività condivise, e la prossimità. Gli eventi della vita includono fasi di transizione, come iniziare una nuova scuola o un nuovo lavoro; cementare una relazione romantica attraverso il matrimonio o trasferirsi insieme; avere un figlio; e la pensione.
Le attività condivise spaziano da eventi sociali, eventi basati sulla fede, attività ricreative, gruppi di interesse e così via. Il nostro coinvolgimento nell'attività fornisce una somiglianza immediata con un potenziale nuovo amico e fornisce un contesto in cui un'amicizia può svilupparsi in qualcosa di più significativo di una semplice connessione casuale.
Di regola, il fattore prossimità si riferisce alla vicinanza che si sperimenta nei quartieri e nei luoghi di lavoro. Ciò porterebbe allo sviluppo di una nuova amcizia ad esempio con una persona del tuo condominio o qualcuno che incroci nel corso della tua routine quotidiana. Potrebbe trattarsi di un dog sitter, di una persona che fa jogging, qualcuno che vedi ogni giorno sul treno per andare al lavoro, colleghi di lavoro e così via.
Le amicizie e i sistemi di supporto sociale sono vitali per il nostro benessere emotivo, ma alcuni di noi hanno bisogno di andare oltre il limite degli amici che sono come noi. Oggi viviamo in un ambiente sempre più diversificato e geograficamente espansivo. Abbiamo l'opportunità di interagire con persone che possono portarci nuove prospettive e nuove sfide alle nostre opinioni limitate su come appare il mondo, su come le persone dovrebbero comportarsi e sui modi in cui possiamo lavorare per migliorare noi stessi e il mondo.
Le amicizie dovrebbero essere comode, di sicuro, ma ciò non significa che non dovrebbero fornirci sfide per crescere. In effetti, quasi tutti gli esseri viventi hanno maggiori probabilità di prosperare e crescere quando ricevono il supporto di cui hanno bisogno, e il supporto sociale è la chiave per testare con successo nuove idee e nuove prospettive. Invitare amici diversi nei nostri circoli sociali ci dà spazio per imparare, crescere ed esprimere idee innovative che altri amici potrebbero non abbracciare, e va bene così.
Cercare connessioni con coloro le cui idee differiscono dalle nostre ci aiuta a cristallizzare ciò in cui crediamo – o pensiamo di credere – e ci sfida a valutare l'utilità delle nostre convinzioni. Non aver paura di andare oltre il cerchio che conosci. Secondo uno studio di AARP (2019), amicizie diverse forniscono nuove prospettive, ispirazione e anche modelli di ruolo.
Limitare i tuoi orizzonti sociali non amplia i tuoi orizzonti personali. Ricorda che i confini non tengono solo gli altri fuori, ma tengono anche la persona che li ha fatti rinchiudere dentro. Ecco perché è importante coltivare amicizie anche con persone diverse da te. Le amicizie basate sull'accettazione incondizionata, l'onestà compassionevole e la fiducia reciproca forniscono le basi per una vita più soddisfacente.