Advertisement
HomeTest e psichePerché il Social riducono il benessere emotivo

Perché il Social riducono il benessere emotivo

L'influenza negativa dei Social Network sulla salute emotiva

Sanihelp.it – I social network e in modo particolare Facebook occupa un ruolo centrale nelle nostre giornate. Quasi senza accorgercene, infatti, è entrato a far parte della routine quotidiana di tutti. E pensare che era nato semplicemente come una piattaforma per contattare vecchi amici…


La presenza sempre più ingombrante dei social network nella nostre vite ha però il suo risvolto negativo. È stato ampiamente dimostrato, infatti, che l’uso eccessivo di Facebook influisce negativamente sulla nostra salute emotiva generando un senso di malessere.

Uno dei motivi per cui spesso non si è soddisfatti della propria vita è perché ci si paragona continuamente agli altri e su Facebook questo accade praticamente sempre. Si scorrono i post e si vedono le foto degli altri, magari di qualcosa di interessante che qualcuno ha fatto o sta facendo e si pensa che la propria esistenza non è abbastanza interessante o qualcuno con un bel lavoro o in vacanza o ancora un amico o un’amica con un gran bel fisico e ci si sente subito a disagio.

Questo tipo di confronto, tuttavia, è ben poco costruttivo e salutare, anzi, porta alla competizione e all’invidia. Paragonare noi agli altri è del tutto inutile non solo perché Facebook, al pari di altri social network, è una vetrina delle esperienze più eccitanti e non la realtà quotidiana, ma soprattutto siamo noi stessi il termine di confronto.

Ciascuno di noi è un universo differente, con il proprio bagaglio di esperienze e motivazioni. Paragonarsi agli altri porta solo a stare male perché non ci si sente mai abbastanza bravi o belli o adeguati. Ci sarà sempre qualcuno che è migliore di noi in qualcosa, ma a nostra volta saremo migliori di qualcun altro in un’altra cosa. Gli altri al massimo possono essere solo una fonte di ispirazione e motivazione, ma è importante confrontarsi solo con noi stessi.

I social network e in modo particolare Facebook occupa un ruolo centrale nelle nostre giornate. Quasi senza accorgercene, infatti, è entrato a far parte della routine quotidiana di tutti. E pensare che era nato semplicemente come una piattaforma per contattare vecchi amici…

La presenza sempre più ingombrante dei social network nella nostre vite ha però il suo risvolto negativo. È stato ampiamente dimostrato, infatti, che l’uso eccessivo di Facebook influisce negativamente sulla nostra salute emotiva generando un senso di malessere.


Uno dei motivi per cui spesso non si è soddisfatti della propria vita è perché ci si paragona continuamente agli altri e su Facebook questo accade praticamente sempre. Si scorrono i post e si vedono le foto degli altri, magari di qualcosa di interessante che qualcuno ha fatto o sta facendo e si pensa che la propria esistenza non è abbastanza interessante o qualcuno con un bel lavoro o in vacanza o ancora un amico o un’amica con un gran bel fisico e ci si sente subito a disagio.

Questo tipo di confronto, tuttavia, è ben poco costruttivo e salutare, anzi, porta alla competizione e all’invidia. Paragonare noi agli altri è del tutto inutile non solo perché Facebook, al pari di altri social network, è una vetrina delle esperienze più eccitanti e non la realtà quotidiana, ma soprattutto siamo noi stessi il termine di confronto.

Ciascuno di noi è un universo differente, con il proprio bagaglio di esperienze e motivazioni. Paragonarsi agli altri porta solo a stare male perché non ci si sente mai abbastanza bravi o belli o adeguati. Ci sarà sempre qualcuno che è migliore di noi in qualcosa, ma a nostra volta saremo migliori di qualcun altro in un’altra cosa. Gli altri al massimo possono essere solo una fonte di ispirazione e motivazione, ma è importante confrontarsi solo con noi stessi.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...