Advertisement
HomeSalute BenessereVip e saluteAurora Ruffino rompe il silenzio sui disturbi alimentari

Aurora Ruffino rompe il silenzio sui disturbi alimentari

Iniziative

Sanihelp.it – Never Give Up (NGU), onlus che da anni si impegna nella lotta ai disturbi alimentari, ha lanciato, in occasione della Giornata Nazionale per la lotta ai Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione celebrata lo scorso 15 marzo, la campagna Rompi il Silenzio con l’obiettivo di sensibilizzare chi soffre di questo tipo di disturbi a chiedere aiuto.


In Italia, attualmente i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione rappresentano la prima causa di morte per malattia nei giovani tra i 12 e i 25 anni. Più di due milioni e mezzo di adolescenti lottano con problemi legati all'alimentazione, al peso e all'immagine corporea. Tuttavia, solo una minima parte di essi, appena il 10%, riesce a chiedere aiuto. I dati raccolti mostrano che il tempo medio prima di esternare il problema è di 3 anni, principalmente per vergogna e paura del giudizio.

L’iniziativa, che ha come testimonial l’attrice Aurora Ruffino, invita quindi a rompere il silenzio sui disturbi alimentari ribadendo la necessità di eliminare ogni sorta di stigma, per far sì che le persone che soffrono di queste malattie riescano a trovare il coraggio di chiedere aiuto precocemente e tempestivamente. Sempre in occasione di questa giornata, l’artista Francesco Poroli ha personalizzato la prima panchina Never Give Up che si trova proprio davanti al Colosseo (nel Parco Del Colle Oppio), a cui seguirà nei prossimi mesi la realizzazione di panchine in altre città, tra cui Bari, Milano e Trento. 

«La nostra missione è quella di accendere sempre più l’attenzione sui temi legati ai disturbi alimentari e intervenire non solo per spingere le persone a trovare il coraggio di chiedere aiuto, ma anche per creare le condizioni effettive per aiutare. Per questa ragione, siamo stati di recente al Senato in qualità di auditori per contribuire concretamente ai lavori della decima commissione riguardo al ripristino dei fondi necessari per permettere alle persone di venir aiutate» dichiara Simona Sinesi, Fondatrice e Vice Presidente di NGU. «Inoltre, tra le novità a cui stiamo lavorando, l’imminente apertura a Roma della prima NEVER GIVE UP House a Roma la prima di una serie di strutture sul territorio che offrirà servizi ambulatoriali e semiresidenziali per il trattamento di questi disturbi». Chiunque abbia bisogno di aiuto, o conosca qualcuno che possa averne, può andare sul sito www.nevergiveuponlus.it.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...