Sanihelp.it – Ottobre è il mese rosa, un appuntamento fondamentale per la LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), che ogni anno in quest’occasione promuove la campagna LILT for WOMEN – Nastro Rosa per informare e sensibilizzare il target femminile sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce del cancro al seno.
Il volto della campagna Nastro Rosa 2023 è quello della giornalista Francesca Fagnani, definita da molti la conduttrice dell’anno, divenuta celebre grazie alle sue interviste senza sconti che, nella trasmissione Belve, mettono a nudo personaggi dello spettacolo, della politica, del costume e della cronaca, incalzati dalle sue domande dirette e irriverenti. Il claim scelto per quest’anno La prevenzione è sempre la risposta giusta vuole giocare sull’abilità della conduttrice nel porre sempre le domande più indovinate, mettendola per una volta alla prova anche con le risposte.
«Ringrazio la LILT per l’opportunità che mi dà di partecipare alla sua campagna perché non c’è medicina più efficace della consapevolezza e della prevenzione, nella speranza che tutti i cittadini siano messi nelle condizioni di poterla fare, in qualsiasi angolo del paese, in qualsiasi fascia socio economica, perché la salute è un diritto che inizia proprio con la prevenzione» ha commentato la giornalista.
Durante tutto il mese di ottobre negli ambulatori aderenti, distribuiti sull’intero territorio nazionale, sarà possibile prenotare visite senologiche, contattando il numero verde 800-998877 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 15). Le Associazioni Provinciali saranno inoltre impegnate a distribuire materiale informativo e illustrativo con l’intento da un lato di ridurre i fattori di rischio e dall’altro di fornire a tutte le donne gli strumenti adeguati per meglio conoscere il proprio seno ed effettuare in autonomia un corretto autoesame.