Advertisement
HomeSalute BenessereVip e saluteCarolina Crescentini per la donazione di sangue

Carolina Crescentini per la donazione di sangue

Iniziative

Sanihelp.it – Il sangue non è un farmaco che si produce in laboratorio, non è sostituibile e solo l’uomo può donarlo. Al fine di incentivare la donazione di sangue e di emocomponenti, che negli ultimi anni è diminuita a causa della pandemia di Covid-19, il Ministero della salute, in collaborazione con il Centro nazionale sangue, le associazioni e le federazioni di donatori volontari di sangue, ha lanciato la campagna Dona vita dona sangue.


Testimonial dell’iniziativa è Carolina Crescentini, protagonista di numerosi film e, recentemente, della seguita serie televisiva Mare fuori molto apprezzata anche da parte del pubblico più giovane. La campagna del resto vuole motivare alla donazione del sangue e del plasma come strumento tangibile per salvare vite proprio i più giovani tra gli idonei alla donazione,  tra i 18 e i 35 anni, per favorire anche un ricambio generazionale dei donatori.

Il video della campagna vede due scene che si svolgono in parallelo: una giovane donna, impersonata da Carolina, fa colazione a casa prima di inforcare la bicicletta, mentre, a sera, un giovane uomo sorseggia un caffè al bar prima di uscire e prendere anch’egli la due ruote. Lei si ritrova con le amiche sdraiata al parco, lui finisce vittima di un incidente e si ritrova in barella. Poi entrambi in ospedale, lei per  compiere il semplice gesto straordinario di donare il sangue, lui al pronto soccorso dove una trasfusione gli salva la vita. Ed è qui che simbolicamente le mani dei due si stringono, a ricordare l’importanza della donazione del sangue e del plasma quale  gesto altruistico e di solidarietà di insostituibile valore, capace di salvare concretamente una vita.

«Ho aderito immediatamente perché penso sia un’occasione per riflettere sul ruolo enorme che hanno le trasfusioni» ha spiegato l’attrice in un videomessaggio. «Voglio ringraziare a nome mio e di tutte le persone che vivono attraverso terapie trasfusionali o medicinali plasmaderivati, tutti i medici, gli infermieri, i volontari e tutte le persone che ogni giorno fanno in modo che il sistema sangue funzioni. E voglio dire assolutamente grazie ai donatori, anche io ho avuto due trasfusioni e vi sono debitrice. Il vostro gesto che sembra un piccolo gesto è in realtà enorme e importantissimo, meritereste un premio. Ma qual è il premio più bello e più importante che salvare la vita alle persone? Grazie».

Tutte le informazioni sulla donazione di sangue, così come il video della campagna, sono reperibili sul sito istituzionale www.donailsangue.salute.gov.it.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...